Revystar XL

Produttore
BASF
Categoria
Fungicidi
Registrato fino a
2026-05-30
Numero di registrazione
18092
Materiali attivi
Link


CARATTERISTICHE TECNICHE

REVYSTAR XL è un fungicida contenente fluxapyroxad e mefentrifluconazolo, una carbossamide ed un triazolo rispettivamente, aventi meccanismi d’azione differenti. Entrambe queste sostanze attive si caratterizzano per le spiccate proprietà sistemiche.

CAMPI, DOSI E MODALITÀ D’IMPIEGO
Si raccomanda lo scrupoloso rispetto di: dosi, intervallo tra i trattamenti e numero massimo di trattamenti.

Frumento, orzo, segale e triticale

  • Dosi: 0,75 - 1,5 litri per ettaro

  • Periodo d'applicazione: Tra la fase di inizio levata e quella di fine fioritura, in funzione della malattia da controllare. In condizioni favorevoli alla malattia e/o con elevata pressione infettiva è necessario utilizzare la dose più alta.

  • Volume di diluizione consigliato: 100-300 litri d’acqua ad ettaro.

REVYSTAR XL è indicato per il controllo delle malattie fungine elencate nella seguente tabella. Nel caso si effettuino 2 applicazioni a stagione di REVYSTAR XL, lasciare trascorrere almeno 21 giorni tra un trattamento e l’altro. Per ridurre al minimo il rischio di comparsa di ceppi dei funghi resistenti, si raccomanda di usare REVYSTAR XL in miscela con fungicidi aventi diverso meccanismo d’azione. Inoltre si consiglia di usare REVYSTAR XL nei periodi critici di sviluppo delle malattie sopra elencate, nell’ambito di un programma di trattamenti che preveda l’alternanza di sostanze attive con diverso meccanismo d’azione. Comunque, attenersi sempre alle linee guida del FRAC riguardanti l’applicazione dei fungicidi SDHI e triazolici.

PREPARAZIONE DELLA MISCELA
Assicurarsi che l’attrezzatura sia pulita e tarata correttamente per il trattamento da effettuare. Riempire il serbatoio con acqua fino a metà circa. Mettere in moto l’agitatore del serbatoio prima di versarvi la dose di prodotto necessaria. Continuando ad agitare la soluzione, aggiungere acqua fino al volume previsto per l’applicazione. Dopo l’applicazione è buona pratica pulire bene l’attrezzatura con acqua ed un bagnante non ionico (50 ml/hl). Avvertenza - Durante le operazioni di miscelazione e carico utilizzare guanti e tuta standard; durante l’applicazione utilizzare guanti e tuta standard.

FITOTOSSICITÀ
REVYSTAR XL, applicato da solo secondo le indicazioni riportate in questa etichetta, non ha mai causato danni alle diverse cultivar di cereali autunno-vernini saggiate fino ad oggi. Tuttavia, su varietà nuove e/o in caso di miscela con altri prodotti, si raccomanda di fare saggi preliminari su una piccola superficie, prima di estendere l’applicazione a tutto il campo.

COMPATIBILITÀ
In caso di miscela con altri formulati, effettuare preventivamente un test di compatibilità. Avvertenza - In caso di miscela con altri formulati devono essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. In caso di miscela con altri formulati devono essere osservati i tempi di carenza più lunghi. Qualora si verificassero casi d’intossicazione, informare il medico della miscelazione compiuta.

Registrato per le culture
Triticale invernale
Triticale primaverile
Segale invernale
Segale primaverile
Orzo invernale
Orzo primaverile
Grano duro