ROMEO
Caratteristiche e Modalità d'Azione di ROMEO®:
Caratteristiche: ROMEO è un induttore di resistenza ad azione sistemica e preventiva. Contiene il principio attivo CEREVISANE, il quale stimola i meccanismi di difesa delle piante per proteggerle autonomamente dalle infezioni fungine.
Preparazione della Soluzione e Applicazione:
Riempire il serbatoio dell'irroratrice per metà con acqua e accendere l'agitatore.
Aggiungere la quantità necessaria di ROMEO®.
Riempire il serbatoio con acqua fino al livello di riempimento necessario, mantenendo acceso l'agitatore durante l'irrorazione.
Assicurarsi che gli ugelli siano puliti, efficienti e calibrati secondo le indicazioni del produttore.
Avvertenze:
ROMEO® può essere utilizzato per la nebulizzazione fogliare in pieno campo su vite, uva da tavola, cucurbitacee, nonché in serra per cucurbitacee, insalate, pomodori e fragole.
Applicare preventivamente prima che si verifichi un rischio di infezione.
L'intervallo di applicazione è di 7-10 giorni, a seconda dell'incidenza della malattia.
In caso di diffusione o elevata incidenza della malattia, applicare ROMEO insieme ad altri fungicidi (in alternanza o mischiati).
Applicare una quantità sufficiente di spray per garantire una copertura completa delle piante senza dilavamento.
Preferibilmente, applicare il prodotto su entrambi i lati delle foglie e di mattina, evitando temperature elevate.
In caso di forti piogge (rischio di dilavamento), ripetere l'applicazione.
Attenzione:
Conservare il contenitore ben sigillato in un luogo asciutto e ben ventilato, protetto dal gelo, dalle temperature elevate, dall'esposizione solare diretta e dall'umidità.
ROMEO può essere utilizzato solo conformemente alle raccomandazioni e alle istruzioni specificate sull'etichetta. L'utilizzatore è responsabile per un uso conforme.
Compatibilità: ROMEO è miscelabile con la maggior parte dei pesticidi (fungicidi, insetticidi, erbicidi) e fertilizzanti, ma non con altri induttori di resistenza e con i derivati dell'acido fosforico. Verificare la compatibilità fisica in un piccolo contenitore prima di preparare una nuova miscela. La tollerabilità biologica non può essere garantita per tutte le miscele.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Uva | 0.25 kg |
Pomodori | 0.5 kg |
Fragole | 0.75 kg |
Lattuga | 0.75 kg |
Meloni | 0.5 kg |
Zucchini | 0.5 kg |
Cetrioli | 0.5 kg |