Rufast E-Flo
CARATTERISTICHE
RUFAST E-FLO è un insetticida-acaricida in emulsione olio/acqua a base di Acrinatrina, sostanza attiva appartenente alla famiglia chimica dei piretroidi. E’ particolarmente efficace contro tripidi (Frankliniella occidentalis, Taeniothrips meridionalis, ecc.); è inoltre attivo contro cicaline e contro le forme mobili dei più comuni acari fitofagi tetranichidi. Agisce come modulatore dei canali del sodio, prolungandone il flusso. Il risultato è l'interruzione della trasmissione sinaptica, con conseguente blocco dell’attività nervosa. RUFAST E-FLO agisce per contatto esercitando un’azione rapida e duratura. Per ottenere i migliori risultati è necessario effettuare una bagnatura accurata ed uniforme di tutta la vegetazione.
CAMPI E DOSI D’IMPIEGO
MELO, PERO
Contro i ragnetti rossi (Panonychus ulmi, Tetranychus urticae) impiegare alla comparsa delle prime forme mobili alla dose di 30-45 ml/hl (dose massima: 0,3 l//ha).Effettuare massimo 2 trattamenti all’anno con un intervallo di 10 giorni. Impiegare un volume di acqua di 650 -1.000 l/ha.
PESCO, NETTARINE
Contro i tripidi fiorali (Thrips major, Taeniothrips meridionalis), intervenendo a caduta petali, contro il tripide occidentale (Frankliniella occidentalis), trattando alla comparsa dell’infestazione e contro il ragnetto rosso (Panonychus ulmi) applicando RUFAST E-FLO alla comparsa delle prime forme mobili, alla dose di 30-45 ml/hl (dose massima 0,3 l/ha). Effettuare massimo 2 trattamenti all’anno con un intervallo di circa 10 giorni, utilizzando un volume d’acqua di 650 - 1.000 l/ha.
ALBICOCCO, CILIEGIO, SUSINO:
Contro i tripidi fiorali (Thrips major, Taeniothrips meridionalis) intervenendo a caduta petali e contro il ragnetto rosso (Panonychus ulmi) trattando alla comparsa dell’infestazione alla dose di 30-45 ml/hl (dose massima 0,3 l/ha). Effettuare massimo 2 trattamenti all’anno con un intervallo di circa 10 giorni, utilizzando un volume d’acqua di 650 - 1.000 l/ha.
VITE da vino
Contro le cicaline (Scaphoideus titanus, Empoasca decedens, E.flavescens, Zygina rhamni) alla dose di 20- 60 ml/hl (dose massima: 0,3 l/ha) intervenendo alla comparsa delle prime forme mobili da ingrossamento acini all’inizio dell’invaiatura Effettuare massimo 2 interventi all’anno con un intervallo di circa 10 giorni.
Impiegare un volume di acqua di 200 - 600 l/ha.
VITE da tavola
Contro le cicaline (Scaphoideus titanus, Empoasca decedens, E.flavescens, Zygina rhamni) alla dose di 20- 60 ml/hl (dose massima: 0,3 l/ha) intervenendo alla comparsa delle prime forme mobili da ingrossamento acini all’inizio dell’invaiatura. Impiegare un volume di acqua di 500 -1.000 l/ha. Effettuare massimo 2 trattamenti all’anno ad intervalli di 10 giorni.
FRAGOLA, POMODORO, MELANZANA, PEPERONE (in serra ed in pieno campo)
Contro i tripidi (Frankliniella occidentalis, Thrips tabaci, Heliothrips haemorroidalis) alla dose di 40-60 ml/hl (dose massima: 0,3 l/ha) intervenendo ad inizio infestazione. Effettuare massimo 2 trattamenti all’anno, ad intervalli di circa 10 giorni. Assicurare una bagnatura accurata ed uniforme della vegetazione. Distribuire con un volume di 500-700 litri/ha di acqua.
CETRIOLO, CETRIOLINO, ZUCCHINO (in serra), MELONE, COCOMERO, ZUCCA (in pieno campo)
Contro i tripidi (Frankliniella occidentalis, Thrips tabaci, Heliothrips haemorroidalis) alla dose di 40-60 ml/hl (dose massima: 0,3 l/ha) intervenendo ad inizio infestazione. Effettuare massimo 3 trattamenti all’anno su cetriolo, cetriolino e zucchino e 2 applicazioni all’anno su melone, cocomero e zucca, ad intervalli di circa 10 giorni. Assicurare una bagnatura accurata ed uniforme della vegetazione, in particolarmente nella zona dei fiori. Distribuire con un volume di 500-700 litri/ha di acqua.
LATTUGHE e INSALATE, comprese le BRASSICACEE (Dolcetta, Lattuga cappuccina, Lattughino, Lattuga iceberg, Lattuga romana, Scarola, Cicoria selvatica, Cicoria a foglia rossa, Rucola, Radicchio, Indivia riccia, Cicoria pan di zucchero, Barbarea, foglie e germogli di Brassica spp. Dente di leone, Valerianella) in pieno campo.
Contro i tripidi (Frankliniella occidentalis, Thrips tabaci) alla dose di 40-60 ml/hl (dose massima: 0,3 l/ha) intervenendo ad inizio infestazione. Effettuare massimo 2 trattamenti all’anno, ad intervalli di circa 10 giorni. Distribuire con un volume di 500- 700 litri/ha di acqua.
FAGIOLINO (in serra ed in pieno campo)
Contro i tripidi (Frankliniella occidentalis, Thrips tabaci ) alla dose di 40-60 ml/hl (dose massima: 0,3 l/ha) intervenendo ad inizio infestazione. Effettuare massimo 2 trattamenti all’anno, ad intervalli di circa 10 giorni. Distribuire con un volume di 500-700 litri/ha di acqua.
AGLIO, CIPOLLA, SCALOGNO (in serra ed in pieno campo)
Contro i tripidi (Frankliniella occidentalis, Thrips tabaci) alla dose di 30-80 ml/hl (dose massima: 0,3 l/ha) intervenendo ad inizio infestazione. Effettuare massimo 2 trattamenti all’anno, ad intervalli di circa 10 giorni. Assicurare una bagnatura accurata ed uniforme della vegetazione. Distribuire con un volume di 300-1.000 litri/ha di acqua.
COTONE: Contro i tripidi alla dose di 40-80 ml/hl (dose massima: 0,3 l/ha) intervenendo ad inizio infestazione. Effettuare massimo 2 trattamenti all’anno, ad intervalli di circa 10 giorni. Distribuire con un volume di 300-750 litri/ha di acqua.
FITOTOSSICITÀ: non trattare quando le colture sono sotto stress per il freddo, la siccità, carenza di nutrienti ecc. Dato l’ampio numero e la continua introduzione di nuove varietà di colture floricole ed ornamentali, è consigliabile effettuare saggi di selettività prima di estendere il trattamento su tutto l’impianto.
crops Meli | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Pere | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Pesche | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 7 |
crops Nettarine | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 7 |
crops Albicocche | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 7 |
crops Susini | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 7 |
crops Ciliegie | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 7 |
crops Uva | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 28 |
crops Fragole | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Pomodori | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Melanzane | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Peperoni | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Cetrioli | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Zucchini | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Meloni | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Cocomero | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Zucche | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Lattuga | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Lattuga degli agnelli | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Lattuga iceberg | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Indivia | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Rucola | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Radicchio | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Crescione | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Cavolo ripieno | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Valerianella | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Fagioli | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Cipolli | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Aglio | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Scalogno | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Cotone | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.3 - 0.3 | Intervallo pre-raccolto - |








