Serenade ASO
- Produttore
- BAYER
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- 2039-06-29
- Numero di registrazione
- 16780
- Materiali attivi
- bacillus subtilis Stamm QST 71313.96 g/l
Serenade ASO è la nuova soluzione Bayer, per le aziende a conduzione biologica o integrata, in grado di controllare efficacemente le principali malattie fungine sulle seguenti colture: fragola, lattuga, melanzana, peperone e pomodoro. Serenade ASO è un fungicida naturale in formulazione liquida a base di Bacillus subtilis (ceppo QST 713) per il controllo biologico delle patologie fungine in orticoltura. Il prodotto si caratterizza per l’azione diretta sulla cellula fungina e per l’azione indiretta atta a stimolare e migliorare l’autodifesa della pianta. È utilizzabile sia in agricoltura biologica, sia nei programmi di lotta integrata in coltivazione convenzionale (riduzione della pressione chimica sull’ambiente e strumento atto a migliorare le strategie anti resistenza).
ISTRUZIONI PER L’USO
Serenade Aso è un prodotto fungicida biologico da utilizzare preventivamente sulle seguenti colture:
Fragola (in serra): contro muffa grigia (Botrytis cinerea) intervenire dallo stadio di inizio fioritura fino a raccolta alla dose di 8 L/ha per un massimo di 6 trattamenti per stagione. Utilizzare volumi d’acqua di 300-1000 L/ha. L’intervallo minimo tra le applicazioni deve essere di almeno 5 giorni.
Lattuga (in pieno campo): contro muffa grigia (Botrytis cinerea) e marciume del colletto (Sclerotinia sp.) intervenire dallo stadio di 3 foglie vere fino a raccolta alla dose di 8 L/ha per un massimo di 6 trattamenti per stagione. Utilizzare volumi d’acqua di 250-500 L/ha. L’intervallo minimo tra le applicazioni deve essere di almeno 5 giorni.
Pomodoro, peperone, melanzana: contro muffa grigia (Botrytis cinerea) in pieno campo e in serra e alternariosi (Alternaria spp.) in pieno campo, intervenire da pre-fioritura fino a raccolta alla dose di 8 L/ha per un massimo di 6 trattamenti per stagione.
Utilizzare volumi d’acqua di 500-1000 L/ha.
L’intervallo minimo tra le applicazioni deve essere di almeno 5 giorni. Versare direttamente il prodotto nel serbatoio dell’irroratrice riempito a metà; riempire quindi con il rimanente quantitativo di acqua e mantenere in agitazione.
Fitotossicità: in tutte le prove condotte Serenade Aso impiegato da solo non ha mai causato sintomi di fitotossicità sulle varietà testate. Su nuove varietà si consiglia comunque di effettuare saggi preliminari su poche piante prima di procedere su tutta la coltura.
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Fragole | 8 l | 3 |
Lattuga | 8 l | 3 |
Pomodori | 8 l | 3 |
Peperoni | 8 l | 3 |
Melanzane | 8 l | 3 |