Trimur
- Produttore
- Sarabia
- Categoria
- Erbicidi
- Registrato fino a
- 2035-10-31
- Numero di registrazione
- 16085
- Materiali attivi
- tribenuron-metile0 g/l
- Link
- EtichettaVista
CARATTERISTICHE
TRIMUR è un erbicida da impiegarsi in post-emergenza del frumento e dell'orzo per il controllo delle infestanti a foglia larga.
Il prodotto viene principalmente assorbito dalle foglie e in minor misura dalle radici, e traslocato rapidamente agli apici vegetativi delle piante trattate impedendo la divisione cellulare e l'accrescimento. In questo modo le infestanti muoiono o rimangono danneggiate perdendo così la capacità di competere con la coltura. La crescita delle infestanti si blocca poche ore dopo il trattamento con sintomi visibili come ingiallimento, necrosi e successiva morte, che possono manifestarsi da 1 a 3 settimane dall'applicazione in funzione della temperatura.
INFESTANTI SENSIBILI
Papavero (Papaver rhoeas), Correggiola (Polygonum aviculare), Senape selvatica (Sinapis arvensis), Centocchio (Stellaria media), Veronica (Veronica persica), Fumaria (Fumaria officinalis).
DOSI D'IMPIEGO
10-20 g/ha; da distribuire con 200-330 litri d'acqua in postemergenza delle colture tra lo stadio di 3 foglie e fine accestimento (BBCH 13-29). Per il controllo di Veronica (Veronica persica), Correggiola (Polygonum aviculare) e Fumaria (Fumaria officinalis) applicare TRIMUR alla dose di 20 g/ha con un bagnante non ionico allo 0,1%.