Univoq
- Produttore
- CORTEVA
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- 2025-08-14
- Numero di registrazione
- 18181
- Materiali attivi
- protioconazolo100 g/l
CARATTERISTICHE UNIVOQ è un fungicida in formulazione liquida composto dalla miscela di fenpicoxamid (INATREQ™ active), principio attivo appartenente al gruppo C4#21 nella classificazione FRAC (inibizione respirazione a livello complesso III, fungicidi QiI) e protioconazolo, fungicida triazolintione appartenente al gruppo G1#3 nella classificazione FRAC (inibizione biosintesi degli steroli, fungicidi IBS). UNIVOQ è un fungicida sistemico translaminare dotato di attività preventiva e curativa e si distingue per la flessibilità e durata d’azione nei confronti di numerose malattie fungine dell’apparato aereo dei cereali a paglia. UNIVOQ va impiegato nei periodi critici di sviluppo delle malattie o intervenendo alla prima comparsa dei sintomi. Impiegare le dosi più alte sulle varietà più sensibili e nelle condizioni considerate più favorevoli allo sviluppo dei patogeni. L’ampio spettro d’azione e il dosaggio consentono il controllo simultaneo delle diverse malattie riportate in tabella, posizionando un trattamento da inizio levata (inizio allungamento primo internodo) alla fioritura. Contro le fusariosi della spiga (Fusarium spp.) intervenire con un trattamento al massimo del dosaggio consentito da fine spigatura a fioritura. Impiegare il prodotto con volumi di acqua di 150-300 L/ha, adeguati ad una completa ed omogenea bagnatura della vegetazione utilizzando barre irroratrici con ugelli a ventaglio tradizionali o antideriva. Si consiglia di usare almeno 200 L/ha di acqua quando si effettuano applicazioni alla spiga mirate al controllo delle fusariosi. Piogge cadute dopo 1 ora dall’asciugatura completa del deposito umido sulle foglie non compromettono l’efficacia fungicida del trattamento.
PREPARAZIONE DELLA MISCELA Assicurarsi che l’attrezzatura sia pulita e correttamente tarata per il tipo di trattamento da effettuare. Riempire con acqua pulita circa metà del serbatoio dell’irroratrice, agitare la confezione del prodotto e versare la quantità desiderata di UNIVOQ direttamente nel serbatoio, mantenendo l’agitatore in funzione. In alternativa impiegare i sistemi di pre-miscelazione ove presenti. Sciacquare ripetutamente (almeno tre volte) il contenitore e versare nel serbatoio l’acqua di risciacquo. La miscela va mantenuta in costante agitazione per tutta la durata del trattamento e anche durante eventuali fermate.
COMPATIBILITÀ UNIVOQ è miscibile con gli insetticidi e gli agrofarmaci di più comune impiego ma in caso di miscela con altri formulati, effettuare preventivamente un test di compatibilità. Non miscelare con prodotti a reazione alcalina (es. polisolfuri e calce).
AVVERTENZA: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
GESTIONE DELLA RESISTENZA UNIVOQ è una miscela di due sostanze attive aventi diverso meccanismo d’azione e pertanto rappresenta una buona soluzione per prevenire o ritardare l’insorgere di resistenze. E’ buona norma impiegare UNIVOQ preventivamente o nei primissimi stadi di sviluppo della malattia e con lo scrupoloso rispetto delle dosi e del numero massimo di trattamenti all’anno. Utilizzare UNIVOQ come parte di una strategia di gestione integrata della resistenza che preveda la rotazione di sostanze attive con diverso meccanismo d’azione e che impieghi anche metodi di controllo agronomici. Non applicare prodotti contenenti fenpicoxamid (INATREQ™ active) più di una volta per stagione.
FITOTOSSICITÀ Il prodotto può essere fitotossico per le colture non indicate in etichetta. Evitare la presenza di deriva sulle colture limitrofe non in etichetta. Si consiglia di effettuare saggi preliminari nei casi di applicazioni su nuove varietà e/o di applicazioni in miscela con altri prodotti fitosanitari.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Triticale invernale | 1.5 - 2 l |
Triticale primaverile | 1.5 - 2 l |
Segale invernale | 1.5 - 2 l |
Segale primaverile | 1.5 - 2 l |