Zetaram 20 L
COLTURE, DOSI e MODALITA' D’IMPIEGO
Le dosi vengono riferite sia in ml/hL per l’utilizzo di volumi normali. In caso di utilizzi con volumi ridotti con attrezzature idonee, rispettare comunque le dosi ad ettaro riportate in etichetta.
Iniziare i trattamenti prima della comparsa della malattia e ripeterli secondo lo sviluppo epidemico delle stesse: impiegare le dosi maggiori con forte pressione di malattia. Non superare la dose massima ettaro indicata.
Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo medio applicato di 4 kg di rame per ettaro all'anno.
PREPARAZIONE DELLA POLTIGLIA
Agitare accuratamente il prodotto prima dell'uso. Riempire la botte dell’irroratore per il 30-50% del suo contenuto, versare la dose prestabilita tenendo costantemente in agitazione. Portare quindi la botte a pieno volume.
COMPATIBILITÀ
Il prodotto non è compatibile con miscele alcaline come Polisolfuri e Calce.
Avvertenze: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono essere, inoltre, osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione, informare il medico della miscelazione compiuta.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Meli | 2 - 2.6 l |
Pere | 2 - 2.6 l |
Melo cotogno | 2 - 2.6 l |
Nespolo | 2 - 2.6 l |
Pesche | 2 - 2.6 l |
Nettarine | 2 - 2.6 l |
Agrume | 2 - 2.6 l |
Nocciole | 2 - 2.6 l |
Castagne | 2 - 2.6 l |
Pistacchi | 2 - 2.6 l |