ZETROLA
- Produttore
- SYNGENTA
- Categoria
- Erbicidi
- Registrato fino a
- 2027-02-27
- Numero di registrazione
- 17115
- Materiali attivi
- propaquizafop100 g/l
CARATTERISTICHE
ZETROLA è un erbicida ad azione graminicida a base di propaquizafop, utilizzato per il controllo post-emergenza delle infestanti nelle colture a foglia larga e per la lotta al riso crodo in risaia.
DOSI E MODALITÀ D’IMPIEGO
Modalità di applicazione: ZETROLA deve essere distribuito con volumi d'acqua compresi tra 200 e 400 l/ha. È consentito un solo trattamento all'anno.
Dosi:
Per il controllo delle malerbe sensibili: 0,8-1,2 l/ha.
Per il controllo delle malerbe mediamente sensibili o di Sorghum halepense allo stadio di levata: 1,5-2,0 l/ha.
In pre-semina del riso, dopo l'emergenza di riso crodo e giavone: 1-1,2 l/ha da solo o 0,75-1 l/ha in miscela con Glifosate.
Epoca di trattamento: Intervenire quando le infestanti sono già emerse ed entro le prime fasi di allungamento del fusto. In frutteto, intervenire da post-raccolta a maturazione/colorazione avanzata dei frutti nella stagione successiva. In risaia, intervenire in pre-semina del riso. Per tutti gli altri impieghi, intervenire in post-emergenza o post-trapianto, rispettando il tempo di carenza.
FITOTOSSICITÀ
Il prodotto può risultare dannoso per le colture non indicate sull'etichetta. Mantenere una fascia di rispetto di 3 metri dalle colture cerealicole adiacenti.
GESTIONE DELLE RESISTENZE
Per evitare o ritardare la comparsa e la diffusione di malerbe resistenti, alternare o miscelare a questo erbicida prodotti con meccanismi d'azione diversi. Seguire le pratiche agronomiche consigliate come la rotazione colturale e la falsa semina.
COMPATIBILITÀ
ZETROLA è miscibile con i più comuni fitofarmaci, ad eccezione di quelli a reazione alcalina come poltiglia bordolese e polisolfuri. Prima di utilizzarlo in miscela con altri agrofarmaci o fertilizzanti, verificare la selettività con applicazioni su un numero limitato di piante. Rispettare il periodo di carenza più lungo in caso di miscela con altri formulati e osservare le norme precauzionali per i prodotti più tossici. In caso di intossicazione, informare il medico della miscelazione effettuata.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Cipolli | 0.8 - 1.5 l |
Aglio | 0.8 - 1.5 l |
Patate | 0.8 - 1.5 l |
Cotone | 0.8 - 2 l |
Fagioli di soia | 0.8 - 2 l |
Girasoli | 0.8 - 2 l |
Colza invernale | 0.8 - 2 l |
Colza primaverile | 0.8 - 2 l |
Cavolfiore | 0.8 - 2 l |
Albicocche | 0.8 - 2 l |
Nettarine | 0.8 - 2 l |
Melo cotogno | 0.8 - 2 l |
Pere | 0.8 - 2 l |
Meli | 0.8 - 2 l |