Linaria comune
Linaria vulgaris
È una nota pianta della famiglia delle Scrophulariaceae (attribuita alle Plantaginaceae dalla classificazione APG.
Pianta erbacea perenne con fusto eretto, raggiunge anche gli ottanta centimetri di altezza. I fiori crescono per diversi mesi durante la bella stagione e sono raccolti in infiorescenze a racemo simili a quelle della bocca di leone con cui la pianta è imparentata; hanno corona gialla e labbro arancione. Il fiore si distingue da quello della bocca di leone per il suo sperone. Il frutto è a capsula e contiene numerosi piccoli semi. È dotata di un gracile rizoma strisciante.
Le foglie sono a lamina, di sagoma lineare-lanceolata.
Contiene flavone e può essere utilizzata come pianta medicinale, tanto che viene chiamata di tanto in tanto erba strega.














Prodotti fitosanitari
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A