Altair LSC
- Produttore
- Dow AgroSciences
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- Registrazione scaduta
- Numero di registrazione
- 16174
- Materiali attivi
- miclobutanil45 g/l
- Link
- EtichettaVista
MODALITÀ E DOSI D'IMPIEGO
Vite da Vino e Vite da Tavola: utilizzare ALTAIR LSC alla dose di 125 ml/hl (1250 – 1500 ml/ha), impiegando volumi d’acqua compresi fra 150 e 1200 l/ha a seconda dell’attrezzatura impiegata e dello sviluppo vegetativo, iniziando i trattamenti a bottoni fiorali separati. Proseguire ad intervalli di 8-12 giorni fino a fine invaiatura. Si raccomanda di impiegare l’intervallo più breve nei periodi di maggior incidenza della malattia. Per la vite da tavola assicurare una perfetta bagnatura del grappolo.
Melo e pero: utilizzare ALTAIR LSC alla dose di 125 ml/hl (1250 - 1870 ml/ha), impiegando volumi d’acqua compresi fra 500-1500 l/ha a seconda dell’attrezzatura impiegata e dello sviluppo vegetativo, avendo cura di iniziare i trattamenti a mazzetti affioranti e proseguendo ogni 10 giorni. Si raccomanda la miscela con fungicidi di contatto ad azione anti-ticchiolatura come strategia antiresistenza e per migliorare l’efficacia nei confronti della ticchiolatura del frutto.
Pesco, nettarina, susino, albicocco e ciliegio: per il controllo dell’oidio, utilizzare ALTAIR LSC alla dose di 133 ml/hl (1330 ml/ha), impiegando volumi d’acqua
compresi fra 500-1500 l/ha a seconda dell’attrezzatura impiegata e dello sviluppo vegetativo iniziando dallo stadio di prime foglie distese e ripetendo i trattamenti
per massimo 2 volte ad intervalli di 10 giorni. Per il controllo della monilia del fiore, utilizzare ALTAIR LSC con le stesse modalità indicate per il controllo dell’ oidio, effettuando due trattamenti a bottoni fiorali ed a caduta petali.
Melone, cocomero, zucchino, cetriolo e zucca (anche in coltura protetta): utilizzare ALTAIR LSC alla dose di 167 ml/hl (1670 ml/ha), impiegando volumi d’acqua compresi fra 400 e 1000 l/ha a seconda dell’attrezzatura impiegata e dello sviluppo vegetativo, iniziando i trattamenti in maniera preventiva oppure non oltre la prima comparsa dei sintomi della malattia e continuando ad intervalli di 8-12 giorni.
Pomodoro, peperone, melanzana (anche in coltura protetta) e carciofo: utilizzare ALTAIR LSC alla dose di 167 ml/hl (1670 ml/ha), impiegando volumi d’acqua compresi fra 400 e 1000 l/ha a seconda dell’attrezzatura impiegata e dello sviluppo vegetativo, iniziando i trattamenti in maniera preventiva oppure non oltre la prima comparsa dei sintomi della malattia e continuando ad intervalli di 8-12 giorni.
Fragola (anche in coltura protetta): utilizzare ALTAIR LSC alla dose di 133 ml/hl (1330 ml/ha) impiegando volumi d’acqua compresi fra 400 e 1000 l/ha a seconda dell’attrezzatura impiegata e dello sviluppo vegetativo, iniziando i trattamenti in maniera preventiva oppure non oltre la comparsa dei primissimi sintomi della malattia e continuando ad intervalli di 7-12 giorni.
Noce e nocciolo: utilizzare ALTAIR LSC alla dose di 167 ml/hl (1670 ml/ha), impiegando volumi d’acqua compresi fra 400 e 1000 l/ha a seconda dell’attrezzatura impiegata e dello sviluppo vegetativo, ogni 8-12 giorni a partire dal primo apparire della malattia. Impiegare il prodotto all’intervallo più breve in presenza di forte pressione di malattia.
Nota: Le dosi per ettolitro indicate sono riferite a trattamenti a volume normale (1000 l/ha). Per trattamenti a basso volume applicare la stessa quantità di prodotto per ettaro che si impiegherebbe con trattamenti a volume normale rispettando le dosi minime e massime indicate. In ogni caso il prodotto và diluito in una quantità d’acqua sufficiente a bagnare completamente la vegetazione ma evitando lo sgocciolamento.
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Uva | 1.25 - 1.5 l | 14 |
Meli | 1.25 - 1.87 l | 14 |
Pere | 1.25 - 1.87 l | 14 |
Pesche | 1.33 l | 7 |
Nettarine | 1.33 l | 7 |
Susini | 1.33 l | 7 |
Albicocche | 1.33 l | 7 |
Ciliegie | 1.33 l | 7 |
Meloni | 1.67 l | 3 |
Cocomero | 1.67 l | 3 |
Zucchini | 1.67 l | 3 |
Cetrioli | 1.67 l | 3 |
Zucche | 1.67 l | 3 |
Pomodori | 1.67 l | 3 |
Peperoni | 1.67 l | 3 |
Melanzane | 1.67 l | 3 |
Carciofi | 1.67 l | 3 |
Fragole | 1.33 l | 3 |
Nocciole | 1.67 l | 3 |
Noci | 1.67 l | 3 |