CALARIS PRO

Produttore
SYNGENTA
Categoria
Erbicidi
Registrato fino a
2033-05-30
Numero di registrazione
16362
Materiali attivi
Link


CARATTERISTICHE

CALARIS PRO è un erbicida selettivo di pre-emergenza e post-emergenza precoce del mais attivo contro graminacee annuali e dicotiledoni annuali. Agisce per assorbimento attraverso il coleoptile e l’ipocotile, assorbimento radicale e fogliare.

CAMPI D'IMPIEGO, EPOCA E DOSI DI APPLICAZIONE

Campo d’impiego: MAIS

Epoca di applicazione: Effettuare al massimo 1 applicazione per anno in pre-emergenza o in post-emergenza precoce (1-3 foglie) della coltura.

Dosi di applicazione: 2,3 litri per ettaro.

CALARIS PRO si distribuisce impiegando 80-400 l/ha di acqua; può essere applicato con irroratori a media o bassa pressione ed ugelli a ventaglio per assicurare un’uniforme distribuzione ed una buona copertura del bersaglio.

INFESTANTI SENSIBILI

Abutilon theophrasti (Cencio molle), Amaranthus hybridus (Amaranto a spiga verde), Amaranthus retroflexus (Amaranto comune), Ambrosia artemisiifolia (Ambrosia con foglie d’artemisia), Capsella bursa-pastoris (Borsa pastore comune), Chenopodium album (Farinaccio), Chenopodium hybridum (Farinello ibrido), Datura stramonium (Stramonio), Galium aparine (Caglio), Hibiscus trionum (Ibisco vescicoso), Matricaria chamomilla (Camomilla comune), Matricaria inodora (Camomilla inodore), Mercurialis annua (Mercorella comune), Polygonum aviculare (Correggiola), Polygonum persicaria (Persicaria), Portulaca oleracea (Erba porcellana), Sinapis arvensis (Senape selvatica), Solanum nigrum (Erba morella), Xanthium spinosum (Nappola spinosa).

INFESTANTI MEDIAMENTE SENSIBILI

Digitaria sanguinalis (Digitaria), Echinochloa crus-galli (Giavone comune), Panicum dichotomiflorum (Giavone americano), Setaria verticillata (Pabbio verticillato), Setaria viridis (Pabbio comune).

AVVERTENZE

  • Il trattamento deve essere eseguito con mais in buono stato vegetativo, non applicare il prodotto su colture danneggiate da attacchi parassitari o sofferenti per il freddo, ristagni d’acqua o siccità.

  • I geoinsetticidi a base di carbammati o fosforganici distribuiti in precedenza all’applicazione di CALARIS PRO possono interferire negativamente con il normale sviluppo del mais.

  • Gli insetticidi fogliari appartenenti alle categorie dei carbammati e dei fosforganici utilizzati in miscela con CALARIS PRO possono interferire negativamente con il normale sviluppo del mais.

  • Prima di applicare sulle linee pure di mais, da solo o in miscela con altri prodotti, eseguire prove di selettività su alcune piante prima di estendere l’applicazione sull’intero appezzamento. Non impiegare su linee pure utilizzate per la produzione di Mais dolce.

  • Nel caso di forzata risemina è possibile riseminare mais.

  • Nelle normali rotazioni possono essere seminate, previa aratura, in successione al mais trattato con CALARIS PRO:

    • nell’autunno successivo alla raccolta del mais, i cereali autunno-vernini;

    • nella primavera successiva alla raccolta del mais: patata, barbabietole, cipolla, spinacio, pisello, fagiolo, girasole, erba medica, soia;

    • a 24 mesi di distanza: fava

    • per le altre culture: seguendo i normali intervalli di rotazione.

Registrato per le culture
Mais, granoturco