DOMARK 125 PLUS
- Produttore
- Gowan
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- 2027-03-30
- Numero di registrazione
- 17826
- Materiali attivi
- tetraconazolo125 g/l
CARATTERISTICHE
DOMARK 125 PLUS è un fungicida sistemico formulato con tetraconazolo, un principio attivo altamente efficace e con un ampio spettro d'azione. È progettato per offrire protezione massima con flessibilità nell'uso, sia in trattamenti preventivi che curativi. Può essere impiegato in diverse fasi della coltura, da solo o in combinazione con altri prodotti, a seconda del programma di trattamento adottato.
MODALITÀ E DOSI D'IMPIEGO
Le modalità di impiego e le dosi variano a seconda della coltura trattata:
CEREALI (frumento): Contro Oidio, Ruggini e Septoriosi, trattare preventivamente a partire dallo stadio 1-2 nodi con una dose di 0,9-1 litri/ettaro in 200 - 600 litri d'acqua. Un trattamento all'anno è autorizzato.
BARBABIETOLA DA ZUCCHERO: Contro Cercospora, Oidio, Ramularia e Ruggine, trattare alla comparsa dei sintomi con una dose di 0,8 litri/ettaro in 400 - 600 litri d'acqua.
VITE: Contro Oidio, effettuare da 2 a 3 trattamenti in pre e postfioritura con una dose di 20-25 ml/ettolitro (240 ml/ha). Il prodotto ha anche un'azione contro il marciume nero.
FRUTTIFERI (MELO, PERO, PESCO, CUCURBITACEE, CARCIOFO, etc.): Le dosi e le modalità variano a seconda della malattia e della coltura. Ad esempio, contro l'Oidio del melo si possono effettuare da 2 a 3 trattamenti primaverili ed estivi distanziati di 12 - 14 giorni con una dose di 16-24 ml/ettolitro (190-240 ml/ha).
PREPARAZIONE DELL'EMULSIONE E COMPATIBILITÀ
DOMARK 125 PLUS deve essere miscelato correttamente prima dell'uso. È compatibile con la maggior parte dei fitofarmaci utilizzati sulle colture indicate in etichetta, ma si consiglia di verificare preventivamente la compatibilità fisica di ogni miscela. Si raccomanda di rispettare il periodo di carenza più lungo in caso di miscela con altri formulati.
AVVERTENZE E SOSPENSIONE DEI TRATTAMENTI
È importante osservare le norme precauzionali per il prodotto più tossico in caso di miscela. In caso di intossicazione, informare il medico della miscelazione effettuata. I trattamenti devono essere sospesi rispettando gli intervalli di sicurezza specificati: ad esempio, per la vite, sospenderli 30 giorni prima della raccolta.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Uva | 0.24 l |
Grano invernale | 0.9 - 1 l |
Grano primaverile | 0.9 - 1 l |