Italy

Dursban 75 WG

registration_expired
Dow AgroSciences - insecticide
10049

USI AUTORIZZATI EMODALITÀ D’IMPIEGO
COLTURE ARBOREE: DURSBAN 75 WG si impiega alla comparsa dei parassiti sulle colture e alle dosi di seguito riportate, che valgono per trattamenti a volume normale. Nei trattamenti a volume ridotto, per poter distribuire su ogni ettaro la stessa quantità di principio attivo, le dosi d'impiego del formulato devono essere proporzionalmente aumentate.
AGRUMI: contro cocciniglie, dialeurodidi (Dialeurodes citri), aleurodidi (Aleurotrixus floccosus) alla dose di 70 g/hl d'acqua; contro formiche (Formica argentina) alla dose di 140 g/hl d'acqua, irrorando il terreno con 10 hl/ha.
MELO e PERO: contro cocciniglie, carpocapsa, tortricidi ricamatori, Sesia, alla dose di 55-70 g/hl. Contro Cacopsilla melanoneura e Cacopsilla picta, trattare alla presenza del parassita con 70 g/hl.
VITE: Contro tignole alla dose di 55-70 g/hl. Trattare alla comparsa delle prime larve. Contro cicaline alla dose di 70 g/hl. Trattare alla comparsa del parassita. Contro Cocciniglie della vite (Targionia vitis, Pulvinaria vitis, Planococcus spp.), trattare alla fase di massima migrazione delle neanidi con 70 g/hl.
PESCO: contro cocciniglie, tignola orientale (Cydia), Anarsia, mosca della frutta, alla dose di 55-70 g/hl.
COLTURE ERBACEE: DURSBAN 75 WG si impiega di norma alla comparsa dei parassiti. Salvo quanto diversamente indicato la quantità di acqua da distribuire è di 600-800 l/ha.
BARBABIETOLA DA ZUCCHERO: contro altica e atomaria alla dose di 550-700 g/ha.
SOIA: contro cimici (Nezara viridula) e lepidotteri fogliari (Vanessa cardui, Choristoneura lafauryana) alla dose di 750 g/ha in 800-1000 litri di acqua/ha. Ripetere il trattamento se necessario.
MAIS: contro Piralide, Sesamia, Diabrotica virgifera virgifera. Per la Piralide il primo trattamento, alla dose di 650-750 g/ha, contro la prima generazione, quando la coltura si trova tra 60 e 100 cm. di altezza; il secondo trattamento, alla dose di 750-1100 g/ha, contro la seconda generazione a fine luglio-agosto.
PATATA: contro Dorifora alla dose di 750-1000 g/ha. Ripetere il trattamento se necessario.
POMODORO, PEPERONE, MELANZANA: contro Dorifora, Piralide e altri lepidotteri alla dose di 550-700 g/ha.
ASPARAGO: contro Dorifora, Piralide e altri lepidotteri alla dose di 550-700 g/ha.
FAGIOLO E PISELLO: contro Piralidi e altri lepidotteri alla dose di 550-700 g/ha.
CAVOLI (Cavolo cappuccio, cavolo cinese): contro Cavolaia ed altri lepidotteri alla dose di 550-700 g/ha.
CAROTA: contro Tortricidi ed altri lepidotteri alla dose di 550-700 g/ha.
CIPOLLA: contro Tripidi alla dose di 550-700 g/ha.
CARCIOFO: contro Lepidotteri (Spodoptera spp., Gortyna xanthenes, Depressaria erinaceella, Agrotis spp.) e Oziorrinco (Othiorrhynchus spp., Othiorrhynchus sulcatus) trattare alla presenza del parassita con 700 g/ha. E’ consentito un solo trattamento.
LOTTA CONTRO LE NOTTUE: per irrorazione o con esche preparate allo scopo nella lotta contro le nottue che infestano le colture di mais, barbabietola da zucchero, tabacco, soia, girasole, cavolo cappuccio, cavolo cinese, fagiolo, pisello, patata, asparago, carota, pomodoro, peperone, melanzana e colture ornamentali e floreali.
- Trattamenti per irrorazione: 550-700 g di prodotto per ettaro, distribuiti con 800- 1000 litri di acqua.
- Distribuzione di esche: 15 g di prodotto per Kg di esca preparata utilizzando una base di crusca e melasso miscelati. Distribuire 50 Kg di esca per ettaro. Trattare o distribuire le esche durante le ore serali o comunque durante le ore più fresche della giornata.

effettivo
crops
Agrume
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
60
crops
Meli
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
30
crops
Pere
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
30
crops
Uva
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
30
crops
Pesche
bbch
0 - 0
norma registrata
0 - 0
Intervallo pre-raccolto
30
crops
Barbabietole da zucchero
bbch
0 - 0
norma registrata
0.55 - 0.7
Intervallo pre-raccolto
60
crops
Fagioli di soia
bbch
0 - 0
norma registrata
0.55 - 0.7
Intervallo pre-raccolto
120
crops
Mais, granoturco
bbch
0 - 0
norma registrata
0.65 - 0.75
Intervallo pre-raccolto
30
crops
Patate
bbch
0 - 0
norma registrata
0.55 - 1
Intervallo pre-raccolto
30
crops
Pomodori
bbch
0 - 0
norma registrata
0.55 - 0.7
Intervallo pre-raccolto
21
crops
Peperoni
bbch
0 - 0
norma registrata
0.55 - 0.7
Intervallo pre-raccolto
21
crops
Melanzane
bbch
0 - 0
norma registrata
0.55 - 0.7
Intervallo pre-raccolto
15
crops
Asparagi
bbch
0 - 0
norma registrata
0.55 - 0.7
Intervallo pre-raccolto
15
crops
Piselli
bbch
0 - 0
norma registrata
0.55 - 0.7
Intervallo pre-raccolto
15
crops
Fagioli
bbch
0 - 0
norma registrata
0.55 - 0.7
Intervallo pre-raccolto
15
crops
Cavolo cappuccio
bbch
0 - 0
norma registrata
0.55 - 0.7
Intervallo pre-raccolto
30
crops
Cavolo cinese kale
bbch
0 - 0
norma registrata
0.55 - 0.7
Intervallo pre-raccolto
30
crops
Carote
bbch
0 - 0
norma registrata
0.55 - 0.7
Intervallo pre-raccolto
21
crops
Cipolli
bbch
0 - 0
norma registrata
0.55 - 0.7
Intervallo pre-raccolto
21
crops
Carciofi
bbch
0 - 0
norma registrata
0.7 - 0.7
Intervallo pre-raccolto
15
crops
Tabacco
bbch
0 - 0
norma registrata
0.55 - 0.7
Intervallo pre-raccolto
60
crops
Girasoli
bbch
0 - 0
norma registrata
0.55 - 0.7
Intervallo pre-raccolto
120