Groove 44 EC
DOSI, SETTORI E MODALITÀ DI APPLICAZIONE
Il prodotto si impiega alla prima comparsa dei fitoparassiti sulle colture di seguito riportate. Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti con attrezzature a volume normale (1500-1800 l/ha) per le pomacee, le drupacee e gli agrumi, 1000 l/ha per la vite, 600-1200 l/ha per il pioppo, 600-1000 l/ha per le colture erbacee, in funzione dello sviluppo vegetativo. Qualora si somministrassero volumi d’acqua diversi da quelli indicati, si raccomanda di attenersi ai quantitativi per ettaro de-scritti.
Agrumi: contro Cocciniglie (Saissetia oleae, Coccus experidum, ecc.), Dialeurodidi (Dialeurodes citri), Aleurodidi (Aleurotrixus floccosus) 110 ml/hl (1,7-2 l/ha) nei trattamenti alla parte aerea; contro Formiche (Formica argentina) 220 ml/hl (2,2 l/ha) irrorando il terreno in ragione di 10 hl/ha.
Melo e Pero: contro Cocciniglie (Quadraspidiotus perniciosus, ecc.) 85-110 ml/hl (1,2-2 l/ha). È consentito un solo trattamento per stagione da effettuarsi prima della fioritura o al più tardi allo stadio di frutticino appena formato
Vite da vino: contro Tignole (Lobesia botrana e Clysia ambiguella): 85-110 ml/hl (0,85-1 l/ha). Trattamento alla parte aerea alla comparsa delle prime larve.
Pesco: contro Anarsia (Anarsia lineatella) 85-110 ml/hl (1,2-2 l/ha). Trattamento alla parte aerea. È consentito un solo trattamento per stagione da effettuarsi prima della fioritura.
Barbabietola da zucchero: contro Altica (Chaetocnema tibialis), Atomaria (Atomaria linearis): 850-1100 ml/ha. Contro Nottue (Agrotis spp., ecc): 850-1100 ml/ha. Irrorazione a pieno campo in 800-1000 litri di acqua. Trattamento con esche: 1,25 litri di prodotto in 50 Kg/ha di esca a base di crusca e melasso.
Soia: contro Cimici (Nezara viridula), Lepidotteri fogliari (Vanessa cardui, Choristoneura lafau-ryana): 1,2 l/ha. Ripetere il trattamento se necessario. Contro Nottue (Agrotis spp., ecc): 850-1100 ml/ha. Irrorazione a pieno campo in 800-1000 litri di acqua. Trattamento con esche: 1,25 li-tri di prodotto in 50 Kg/ha di esca a base di crusca e melasso.
Mais: contro Piralide (Ostrinia nubilalis), Sesamia (Sesamia cretica):
- trattamento contro la prima generazione, quando la coltura ha raggiunto uno sviluppo compreso tra i 60 ed i 100 cm di altezza: 1-1,2 l/ha;
- trattamento contro la seconda generazione, a fine luglio-agosto: 1,2-1,7 l/ha. In questo caso, data l’altezza ormai raggiunta dalla coltura, i migliori risultati si ottengono con attrezzature appo-sitamente configurate (“trampoli”). Qualora non si disponesse dei mezzi descritti, è possibile ef-fettuare il trattamento dai lati dell’appezzamento con lance o “cannoni” a forte pressione. Contro Nottue (Agrotis spp., ecc): 850-1100 ml/ha. Irrorazione a pieno campo in 800-1000 litri di acqua. Trattamento con esche: 1,25 litri di prodotto in 50 Kg/ha di esca a base di crusca e melasso.
Patata: contro Dorifora (Leptinotarsa decemlineata) 1,2-1,6 l/ha. Ripetere il trattamento se ne-cessario. Contro Nottue (Agrotis spp., ecc): 850-1100 ml/ha. Irrorazione a pieno campo in 800-1000 litri di acqua. Trattamento con esche: 1,25 litri di prodotto in 50 Kg/ha di esca a base di cru-sca e melasso.
Pomodoro: contro Dorifora (Leptinotarsa decemlineata), Piralide (Ostrinia nubilalis), altri Lepi-dotteri (es. Scopula initaria): 850-1100 ml/ha. Contro Nottue (Agrotis spp., ecc): 850-1100 ml/ha. Irrorazione a pieno campo in 800-1000 litri di acqua. Trattamento con esche: 1,25 litri di prodotto in 50 Kg/ha di esca a base di crusca e melasso. È consentito un solo trattamento per stagione da effettuarsi prima della fioritura.
Fagiolo e Pisello: contro Piralidi (Etiella zinckenella, Ostrinia nubilalis), altri Lepidotteri (es. La-spereysia nigricana): 850-1100 ml/ha. Contro Nottue (Agrotis spp., ecc): 850-1100 ml/ha. Irrora-zione a pieno campo in 800-1000 litri di acqua. Trattamento con esche: 1,25 litri di prodotto in 50 Kg/ha di esca a base di crusca e melasso.
Cavoli (Cavoli ad infiorescenza, Cavolo rapa) trattamenti al terreno destinato alle colture: contro Nottue (Agrotis spp., ecc): 850-1100 ml/ha. Irrorazione a pieno campo in 800-1000 litri di acqua. Trattamento con esche: 1,25 litri di prodotto in 50 Kg/ha di esca a base di crusca e me-lasso.
Carota: contro Depressaria (Depressaria marcella), Rapaiola (Pieris rapae): 850-1100 ml/ha. Contro Nottue (Agrotis spp., ecc): 850-1100 ml/ha. Irrorazione a pieno campo in 800-1000 litri di acqua. Trattamento con esche: 1,25 litri di prodotto in 50 Kg/ha di esca a base di crusca e me-lasso.
Cipolla: contro Tripidi (Thrips tabaci): 850-1100 ml/ha.
Tabacco: contro Nottue (Agrotis spp., Mamestra brassicae, Peridroma saucla): 850-1100 ml/ha. Irrorazione a pieno campo in 800-1000 litri di acqua. Trattamento con esche: 1,25 litri di prodotto in 50 Kg/ha di esca a base di crusca e melasso.
Girasole: contro Nottue (Agrotis spp., ecc): 850-1100 ml/ha. Irrorazione a pieno campo in 800-1000 litri di acqua. Trattamento con esche: 1,25 litri di prodotto in 50 Kg/ha di esca a base di cru-sca e melasso.
Asparago: contro Nottue (Agrotis spp., ecc): 850-1100 ml/ha. Irrorazione a pieno campo in 800-1000 litri di acqua. Trattamento con esche: 1,25 litri di prodotto in 50 Kg/ha di esca a base di cru-sca e melasso.
Peperone: contro Nottue (Agrotis spp., ecc): 850-1100 ml/ha. Irrorazione a pieno campo in 800-1000 litri di acqua. Trattamento con esche: 1,25 litri di prodotto in 50 Kg/ha di esca a base di cru-sca e melasso. È consentito un solo trattamento per stagione da effettuarsi prima della fioritura.
Melanzana: contro Nottue (Agrotis spp., ecc): 850-1100 ml/ha. Irrorazione a pieno campo in 800-1000 litri di acqua. Trattamento con esche: 1,25 litri di prodotto in 50 Kg/ha di esca a base di cru-sca e melasso.
FITOTOSSICITÀ
Non effettuare trattamenti sugli agrumi nei mesi compresi tra gennaio e aprile.
crops Agrume | bbch 0 - 0 | norma registrata 1.7 - 2.2 | Intervallo pre-raccolto 60 |
crops Meli | bbch 0 - 0 | norma registrata 1.2 - 2 | Intervallo pre-raccolto 90 |
crops Pere | bbch 0 - 0 | norma registrata 1.2 - 2 | Intervallo pre-raccolto 90 |
crops Pesche | bbch 0 - 0 | norma registrata 1.2 - 2 | Intervallo pre-raccolto 90 |
crops Uva | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.85 - 1 | Intervallo pre-raccolto 30 |
crops Barbabietole da zucchero | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.85 - 1.1 | Intervallo pre-raccolto 60 |
crops Fagioli di soia | bbch 0 - 0 | norma registrata 1.2 - 1.2 | Intervallo pre-raccolto 120 |
crops Mais, granoturco | bbch 0 - 0 | norma registrata 1 - 1.7 | Intervallo pre-raccolto 30 |
crops Patate | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.85 - 1.6 | Intervallo pre-raccolto 30 |
crops Pomodori | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.85 - 1.1 | Intervallo pre-raccolto 21 |
crops Fagioli | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.85 - 1.1 | Intervallo pre-raccolto 15 |
crops Piselli | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.85 - 1.1 | Intervallo pre-raccolto 15 |
crops Cavolo cappuccio | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.85 - 1.1 | Intervallo pre-raccolto - |
crops Cavolo rapa | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.85 - 1.1 | Intervallo pre-raccolto - |
crops Carote | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.85 - 1.1 | Intervallo pre-raccolto 21 |
crops Cipolli | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.85 - 1.1 | Intervallo pre-raccolto 21 |
crops Tabacco | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.85 - 1.1 | Intervallo pre-raccolto 60 |
crops Girasoli | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.85 - 1.1 | Intervallo pre-raccolto 120 |
crops Asparagi | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.85 - 1.1 | Intervallo pre-raccolto 15 |
crops Peperoni | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.85 - 1.1 | Intervallo pre-raccolto 21 |
crops Melanzane | bbch 0 - 0 | norma registrata 0.85 - 1.1 | Intervallo pre-raccolto 15 |






















