Iprodish
CARATTERISTICHE TECNICHE
IPRODISH è un fungicida che agisce essenzialmente per contatto e si dimostra efficace contro la muffa grigia (Botryitis) della VITE, della FRAGOLA e di altre COLTURE ORTO-FRUTTICOLE. Risulta efficace anche contro diversi funghi patogeni appartenenti ai generi Sclerotinia e alcuni agenti di marciumi secondari. IPRODISH risulta altamente selettivo nei confronti delle colture sulle quali può essere impiegato.
MODALITA’ D’USO: effettuare al massimo due trattamenti all’anno. Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti a volume normale (1000 l/ha su vite e actinidia, fragola; 1000-1500 l/ha su pesco e nettarine; 600- 800 l/ha sulle altre colture erbacee). In caso di utilizzo di volumi superiori o inferiori a quelli indicati, adattare le dosi/hl per rispettare la dose ad ettaro indicata.
DOSI E EPOCHE D’IMPIEGO
VITE: contro Botrite (Botrytis cinerea), a 1,5 l/ha, pari a 150 ml/hl, due trattamenti anno da scegliere tra le seguenti fasi critiche: fine fioritura, pre-chiusura grappoli, invaiatura e 3 settimane (carenza) prima della raccolta.
PESCO E NETTARINA: contro la Monilia dei fiori e dei frutti di pesco e nettarina (Monilia laxa e Monilia fructigena) effettuare max 2 trattamenti/anno a 150 ml/hl d’acqua (1,5-2,25 l/ha) intervenendo tra la fioritura e fino a 3 giorni prima della raccolta.
ACTINIDIA: contro Botrite (Botrytis cinerea) a 1,5 l/ha (150 ml/hl), effettuare max 2 trattamenti/anno da scegliere in una delle seguenti fasi: inizio della fioritura, piena fioritura, caduta dei petali, ingrossamento dei frutticini e fino a 15 giorni prima della raccolta.
PERO: contro Maculatura bruna (Stemphylium versicarium) a 1,5-2,25 l/ha (150 ml/hl), effettuare max 2 trattamenti/anno a distanza di 20 giorni nel periodo tra la caduta petali e 21 giorni prima della raccolta.
FRAGOLA: contro Botrite (Botrytis cinerea) effettuare max 2 trattamenti/anno a 1,5 l/ha (150 ml/hl) distanziati di 20 giorni, tra inizio fioritura e fine della fioritura.
LATTUGHE E INSALATE ( Dolcetta, valerianella, gallinella, lattughe, scarola, indivia a foglie larghe, rucola, prodotti baby leaf di lattuga, cicoria e rucola), ERBE FRESCHE: contro Botrite (Botrytis cinerea), rizottoniosi (Rhizoctonia spp) e Sclerotinia (Sclerotinia spp.) effettuare max 2 trattamenti/anno a 0,8-0,9 l/ha (pari a 100-150 ml/hl) in pieno campo. In alternativa contro Sclerotinia usare 6-8 ml/mq di terreno.
RISO: contro Elmintosporiosi (Helmintosporium oryzae) effettuare max 2 trattamenti/anno, intervenendo alla comparsa dei primi sintomi con 0,6-0,8 l/ha (pari a 100 ml/hl).
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Uva | 1.5 l | 21 |
Pesche | 1.5 - 2.25 l | 3 |
Nettarine | 1.5 - 2.25 l | 3 |
Kiwi | 1.5 l | 15 |
Pere | 1.5 - 2.25 l | 21 |
Fragole | 1.5 l | 21 |
Lattuga | 0.8 - 0.9 l | 21 |
Valerianella | 0.8 - 0.9 l | 21 |
Lattuga degli agnelli | 0.8 - 0.9 l | 21 |
Indivia | 0.8 - 0.9 l | 21 |
Rucola | 0.8 - 0.9 l | 21 |
Cicoria | 0.8 - 0.9 l | 21 |
Erbe | 0.8 - 0.9 l | 21 |
Riso | 0.6 - 0.8 l | 28 |