Sitar

Produttore
NUFARM
Categoria
Erbicidi
Registrato fino a
2030-12-31
Numero di registrazione
14133
Materiali attivi
Link

DOSI, EPOCHE E MODALITÀ D'IMPIEGO
Si versa la quantità prestabilita di Sitar direttamente nel totale quantitativo di acqua, mescolando con cura. Si consiglia di effettuare il trattamento preferibilmente in assenza di vento, con tempo non tendente al piovoso e con temperature dell'aria non inferiori a 12°C.

Frumento: 0,75-1,5 litri per ettaro tra la fine dell'accestimento e poco prima dell'inizio dello stadio di botticella.
In condizioni ordinarie e nella maggior parte dei casi Sitar assicura un risultato pieno e soddisfacente.
Le dosi sopra indicate possono essere meglio specificate in rapporto alla sensibilità delle malerbe ed al periodo di esecuzione del trattamento.
- Per trattamenti eseguiti per tempo e in condizioni favorevoli, quando sono dominanti Raphanus raphanistrurm e Sinapis arvensis: ca. 0,8 litri per ettaro.
- Per trattamenti in condizioni ambientali sfavorevoli e quando sono dominanti Raphanus raphanistrum, Sinapis arvensis, Vicia Spp. e Galinsoga parviflora: ca. 1 litro per ettaro.
Quando sono presenti infestanti tipo Plantago (piantaggine) e Chenopodium album (farinaccio): ca. 1,2 litri per ettaro.
- Per trattamenti ritardati e specialmente se sono presenti Centaurea cyanus (fiordaliso), Convolvulus arvensis (vilucchio), Lamium amplexicaule (erba ruota), Papaver rhoeas (papavero), Polygonum spp. (poligono) ed infestanti appartenenti alla famiglia delle composite: ca. 1,5 litri per ettaro.
Numero massimo di trattamenti: 1
Mais: 0,5 litri per ettaro in post-emergenza della coltura, alla stadio di 4-6 foglie.
Efficace in particolare contro Convolvolus arvensis. Evitare di trattare nelle ore più calde della giornata e comunque con temperature dell’aria superiori a 25 °C.
Non trattare mais da seme.
Per evitare danni alla coltura fare trattamenti direzionali o schermati, in moda che lo spruzzo non investa gli apici vegetativi delle piante di mais.
Numero massimo di trattamenti: 1
Sorgo: 0,5 litri per ettaro
Effettuare preferibilmente il trattamento con sorgo allo stadio di 4-6 foglie. Evitare di applicare il prodotto nelle ore più calde della giornata e comunque con temperature dell'aria superiori a 25 °C. Non trattare sorgo da seme.
Numero massimo di trattamenti: 1

COMPATIBILITÀ
Sitar è miscibile con i preparati antiparassitari ed i concimi fogliari di più comune impiego sulle colture autorizzate.
Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.

FITOTOSSICITÀ
Sitar presenta i principi attivi in forma di sali amminici, caratterizzati da una minore volatilità rispetto ai relativi esteri. L'impiego del Sitar offre pertanto il vantaggio di minori possibilità di danno alle colture contigue. II prodotto può essere fitotossico per le colture non indicate in etichetta. Non trattare cereali consociati o da consociare con leguminose foraggiere (medica e trifoglio). Evitare che la miscela giunga a contatto con colture vicine sensibili, quali fruttiferi, vite, pioppo, piante ortive e in genere tutte le piante non graminacee, anche sotto forma di vapori portati dal vento. Le attrezzature usate per il diserbo devono essere accuratamente e ripetutamente lavate prima di essere utilizzate per altri trattamenti antiparassitari.

RISCHI DI NOCIVITÀ: Il prodotto è nocivo per animali domestici e bestiame.

Registrato per le culturePercentualeIntervallo pre-raccolto
Grano invernale0.75 - 1.5 l70
Grano primaverile0.75 - 1.5 l70
Mais, granoturco0.5 l70
Sorgo0.5 l70