Lingua di vacca
Bistorta officinalis
Pianta perenne, erbacea, glabra, con grosso rizoma cilindrico contorto su sé stesso, fusti eretti, robusti, semplici, fogliosi e ingrossati ai nodi, alta 20 cm ÷1 m.
Le foglie basali con picciolo alato, oblunghe o lanceolate, intere o a margine finemente dentato.
Le foglie cauline, sessili con ocree rossastre. Tutte le foglie sono verdi nella pagina superiore e glauche in quella inferiore.
I fiori di color rosa intenso, raramente bianchi, formano una densa spiga terminale cilindrica oppure ovoidale, si schiudono procedendo dalla base verso l'apice dell'infiorescenza. Hanno 5 petali ovali, diritti, dal perianzio emergono 5÷8 stami. Il pistillo ha 3 stili liberi.
I frutti sono acheni lucidi, duri, trigoni, di colore bruno.
Habitat: Forma vaste distese nei prati umidi di montagna, soprattutto nei terreni ricchi di nitrati, boschi radi, luoghi paludosi; 900÷2000 m s.l.m.








Prodotti fitosanitari
- ⭑⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑⭑