TAEGRO
CARATTERISTICHE E BENEFICI DEL PRODOTTO
Taegro è un fungicida biologico a base di Bacillus amyloliquefaciens ceppo FZB24, catalogato dal FRAC (Fungicide Resistance Action Committee) con il codice BM02, con azione a livello delle membrane cellulari del target, e per la quale non sono noti fenomeni di resistenza. Può combinare diversi modi di azione nei confronti dei patogeni: competizione e antibiosi, inoltre può indurre una resistenza della coltura agli agenti patogeni.
L’attività di Taegro è ottimale in un intervallo di temperature compreso fra 15 e 30°C. Al di fuori di questo intervallo, l’attività può risultare ridotta, anche se le spore rimangono vitali entro i 40°C, temperatura a cui la vitalità si riduce rapidamente.
Utilizzare il prodotto in un programma che preveda l’uso di prodotti fungicidi aventi diverso meccanismo d’azione.
Taegro controlla le malattie fungine su cucurbitacee, solanacee, lattughe e insalate, fragola, frutta e vite.
MODALITÀ D’IMPIEGO
Il prodotto si impiega alle dosi di seguito riportate riferite ad un ettaro di superficie, da irrorarsi con una quantità d’acqua sufficiente a garantire la completa ed uniforme bagnatura della vegetazione delle colture.
PERIODO DI APPLICAZIONE
Il prodotto può essere utilizzato in tutte le fasi di crescita della coltura, dal trapianto della coltura fino alla raccolta. Si consiglia di applicare Taegr alla fine della giornata per ridurre l'esposizione delle spore alla luce ultravioletta.
VOLUME DI ACQUA
Impiegare un volume d’acqua per ettaro, come da tabella allegata, in funzione dello sviluppo vegetativo della coltura, rispettando le dosi ad ettaro di prodotto, in grado di consentire una uniforme e completa bagnatura della vegetazione da proteggere.
PREPARAZIONE DELLA SOLUZIONE
Taegro deve essere pre-miscelato accuratamente con acqua per assicurare una sospensione omogenea del prodotto per ottenere una adeguata distribuzione sulla vegetazione. Non utilizzare acqua con pH inferiore a 5 o superiore a 8. Pre-mescolare la quantità di prodotto necessario per il trattamento in un contenitore con 2-5 l di acqua; Aggiungere alla botte il 50% del volume di acqua necessario per il trattamento ed iniziare l’agitazione della soluzione aggiungere la sospensione precedentemente preparata, terminata l’agitazione portare a volume. Mantenere la sospensione in continua agitazione prima dell’applicazione ed applicare entro qualche ora dalla preparazione. Non lasciare la miscela alla luce diretta del sole durante la miscelazione e prima dell'applicazione per garantire l’efficacia del prodotto.
COMPATIBILITÀ
Evitare la sospensione di Taegro in sorgenti di acqua clorurate (uguali o superiori a 5 mg/L). Il prodotto può essere miscelato con altri prodotti fitosanitari, compresi i fungicidi, e/o alternato ad essi in un programma di difesa.
Taegro non è compatibile con prodotti a base di penthiopyrad.
Avvertenza:
In caso di miscela con altri formulati devono essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. In caso di miscela con altri formulati devono essere osservati i tempi di carenza più lunghi. Qualora si verificassero casi d’intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta. Non sono mai stati riscontrati effetti fitotossici dovuti all’utilizzo di Taegro, tuttavia per l’utilizzo su varietà ritenute sensibili o di recente introduzione, si consiglia un saggio in una porzione del campo prima di applicare su vasta scala. Taegro è completamente selettivo nei confronti di insetti pronubi ed entomofauna utile, sia in serra che in pieno campo.
CONSERVAZIONE
Conservare la confezione in luogo fresco, asciutto e ventilato evitando l’esposizione diretta ai raggi solari e a temperature superiori a 30 °C. Chiudere ermeticamente le confezioni parzialmente utilizzate. A temperatura ambiente e in confezioni integre, il prodotto è stabile per almeno 3 anni.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Uva | 185 - 370 g |
Fragole | 185 - 370 g |
Meloni | 185 - 370 g |
Zucchini | 185 - 370 g |
Cetrioli | 185 - 370 g |