BUSSOLA WG BLU
Informazioni per il Medico
Sintomi: Il contatto con il prodotto può causare denaturazione delle proteine con lesioni a livello delle mucose, danni epatici e renali, danni al sistema nervoso centrale, emolisi. I sintomi includono vomito con emissione di materiale di colore verde, bruciori gastroesofagei, diarrea ematica, coliche addominali, ittero emolitico, insufficienza epatica e renale, convulsioni e collasso. L'inalazione del metallo può causare febbre. Il prodotto è irritante per la pelle e gli occhi.
Terapia: Il trattamento può includere la somministrazione di gastrolusi con soluzione latto-albuminosa. Se la cupremia è elevata, possono essere utilizzati chelanti come la penicillamina (per via orale) o il CaEDTA (per via endovenosa) e il BAL (intramuscolo). Altre terapie sono sintomatiche. Si consiglia di consultare un Centro Antiveleni in caso di intossicazione.
CARATTERISTICHE
BUSSOLA WG BLU è un fungicida in granuli idrodispersibili a base di poltiglia bordolese ed è efficace contro numerose malattie fungine e batteriche che colpiscono le colture erbacee ed arboree.
DOSI E MODALITÀ D'IMPIEGO
Il prodotto si applica tramite trattamenti fogliari e per la protezione dei frutti. Le concentrazioni indicate sono per trattamenti effettuati a volume normale, con dosi specifiche per ettaro. Si raccomanda di adattare le concentrazioni per trattamenti a volume ridotto.
COMPATIBILITÀ E AVVERTENZE
BUSSOLA WG BLU non è compatibile con formulati alcalini (polisolfuri, ecc.) e quelli contenenti Thiram. Si raccomanda di rispettare il periodo di carenza più lungo in caso di miscela con altri formulati e di osservare le norme precauzionali per i prodotti più tossici. In caso di intossicazione, informare il medico della miscelazione compiuta.
FITOTOSSICITÀ
Evitare di trattare durante la fioritura. Il prodotto può essere fitotossico per alcune varietà di melo e pero se distribuito durante la piena vegetazione. Si elencano varietà specifiche sensibili al rame per melo e pero. Su varietà poco conosciute di colture orticole, floricole e ornamentali, si consiglia di effettuare saggi preliminari prima di utilizzare il prodotto su larga scala.
Intervallo di Sicurezza
Sospendere i trattamenti prima della raccolta secondo i seguenti intervalli:
3 giorni prima della raccolta per pomodoro, melanzana, cucurbitacee a buccia edibile, aglio, cipolla, cipolline, scalogno, carciofo;
7 giorni prima della raccolta per patata, cucurbitacee a buccia non edibile;
14 giorni prima della raccolta per cavoli, olivo, agrumi, noce;
21 giorni prima della raccolta per le altre colture eduli.
Registrato per le culture |
---|
Melanzane |
Pomodori |
Cipolli |
Aglio |
Olive |
Melo cotogno |
Pere |
Meli |
Agrume |
Uva |