Iris
- Produttore
- Sharda
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- 2024-12-31
- Numero di registrazione
- 16518
- Materiali attivi
- azossistrobina200 g/l
- ciproconazolo80 g/l
- Link
- EtichettaVista
CARATTERISTICHE
L’Azoxystrobin, uno dei componenti del IRIS, dopo l’applicazione si fissa sulla superficie delle foglie trattate mentre un’altra parte penetra gradualmente all’interno dove si ridistribuisce in modo progressivo seguendo anche un andamento traslaminare attività questa ultima che si estende anche alle parti vegetali in via di accrescimento. L’Azoxystrobin ha una spiccata attività preventiva nei confronti dei funghi bersaglio sia prima della penetrazione (legata alla porzione che rimane sulle foglie) sia curativa nelle fasisuccessive quando i funghi patogeni sono penetrati all’interno della vegetazione. L’altro componente presente nel IRIS il Ciproconazolo è anch’esso dotato di azione sistemica sia preventiva che curativa bloccando lo sviluppo dei funghi patogeni interferendo con la biosintesi degli steroli che si verifica nelle membrane cellulari degli stessi. L’insieme di questi due principi attivi oltre a sviluppare tra di loro un notevole effetto sinergico consentono e un ampio controllo dei parassiti bersaglio.
VANTAGGI
La penetrazione e la successiva mobilità del IRIS non vengono assolutamente influenzate dalle temperature e questo è importante ai fini della sua flessibilità di impiego in una stagione spesso caratterizzata da sbalzi di temperature.
Registrato per le culture | Percentuale | bbch | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|---|
Segale invernale | 1 l | 30 - 59 | 21 |
Segale primaverile | 1 l | 30 - 59 | 21 |
Avena primaverile | 1 l | 30 - 59 | 21 |
Avena invernale | 1 l | 30 - 59 | 21 |
Triticale invernale | 1 l | 30 - 59 | 21 |
Triticale primaverile | 1 l | 30 - 59 | 21 |
Grano primaverile | 1 l | 30 - 59 | 21 |
Grano invernale | 1 l | 30 - 59 | 21 |