NOVICURE BLU DISPERSS

Produttore
UPL
Categoria
Fungicidi
Registrato fino a
2025-12-30
Numero di registrazione
17707
Link


CARATTERISTICHE: NOVICURE BLU DISPERSS®

È un formulato a base di rame, preparato con un particolare procedimento industriale brevettato che garantisce la presenza del solfato di rame solamente nella sua forma di cristallizzazione più stabile (BROCHANTITE) mentre i sali di calcio derivanti dalla reazione sono esclusivamente sotto forma di gesso. Il contenuto in rame metallo attivo e la speciale formulazione conferiscono a NOVICURE BLU DISPERSS® un’azione fungicida e batteriostatica anche con ridotti apporti di rame per ettaro.

Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg di rame per ettaro nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo medio applicato di 4 kg di rame per ettaro all'anno.

MODALITÀ D’IMPIEGO:
Versare NOVICURE BLU DISPERSS® direttamente nella botte riempita per ¾ con acqua con l’agitatore spento; aggiungere poi il rimanente quantitativo d’acqua previsto per l’impiego ed attivare l’agitatore.

COMPATIBILITÀ:
NOVICURE BLU DISPERSS® è compatibile con la maggior parte dei prodotti fitosanitari attualmente autorizzati, in caso di dubbio si consiglia comunque una prova preliminare su piccola scala. Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere osservato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.

FITOTOSSICITÀ:
Non trattare durante la fioritura. Su pesco e susino il prodotto può essere fitotossico se distribuito in piena vegetazione, in tali casi se ne sconsiglia l’impiego dopo la piena ripresa vegetativa. Su varietà di melo e pero cuprosensibili il prodotto può essere fitotossico se distribuito in piena vegetazione. In tali casi se ne sconsiglia l’impiego dopo la piena ripresa vegetativa.

INTERVALLO DI SICUREZZA TRA L’ULTIMO TRATTAMENTO E LA RACCOLTA:
Riferirsi all’intervallo di sicurezza riportato in tabella.

ATTENZIONE:
Da impiegarsi esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate in questa etichetta - Chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti da uso improprio del preparato - Il rispetto di tutte le indicazioni contenute nella presente etichetta è condizione essenziale per assicurare l’efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone ed agli animali - Non applicare con mezzi aerei - Da non vendersi sfuso - Non contaminare altre colture, alimenti, bevande o corsi d’acqua – Operare in assenza di vento - Il contenitore non può essere riutilizzato - Il contenitore completamente svuotato non deve essere disperso nell’ambiente.


Registrato per le culturePercentuale
Fragole3.75 - 5 kg
Asparagi2.5 - 4 kg
Patate34 - 6 kg
Melanzane2.5 - 5 kg
Pomodori2.5 - 5 kg
Nocciole3 - 6 kg
Olive2.5 - 6 kg