Rame Caffaro BLU WG
CARATTERISTICHE
Il prodotto è un fungicida ad ampio spettro di azione contenente rame sotto forma di ossicloruro tetra- ramico. La formulazione in granuli idrodisperdibili.
Drupacee
(Pesco, Albicocco, Ciliegio, Susino, Percoche, Mandorlo) Bolla, Corineo, Monilia, Cancro delle drupacee, Cancro batterico:
• nel periodo della caduta delle foglie impiegare un dosaggio di 3.2 kg/ha in 2 applicazioni ad un intervallo di 14 giorni.
• da rottura gemme a bottoni rosa si possono impiegare dosaggi di 2.5-3.0 kg/ha in 2 applicazioni ad intervallo di 14 giorni.
Limitare comunque i trattamenti sulle drupacee sopra menzionate alla fase di fioritura.
(Olivo)
Occhio di pavone, Fumaggine, Piombatura, Rogna, Lebbra: utilizzare un dosaggio di 3.7 kg/ha in 5 applicazioni a 14 giorni di intervallo intervenendo in tutto il ciclo di sviluppo della coltura.
Agrumi
(Arancio, Limone, Mandarino, Clementine, Bergamotto, Cedro, Pomelo, Limetta, Chinotto, Tangerino) Antracnosi, Cancro gommoso, Mal secco, Marciume o Gommosi del colletto, Fumaggini, azione collaterale contro Batteriosi: intervenire quando si verifichino le condizioni ambientali favorevoli allo sviluppo delle malattie alla dose di 4.0 kg/ha in 4 applicazioni con intervalli di 20 giorni.
Fruttiferi a guscio
(Noce, Nocciolo, Castagno, Pistacchio)
Cancri rameali, Antracnosi, Fersa del castagno e Batteriosi: trattamenti autunno-invernali alla dose di 2.5 kg/ha in 3 applicazioni ad intervalli di 14 giorni. E’ anche possibile elevare la dose a 4.0 kg/ha in caso di forti attacchi di batteriosi. Massimo 3 trattamenti per anno.
Solanacee
(Pomodoro, Melanzana in serra e pieno campo, Peperone) Peronospora, Batteriosi: intervenire quando si verifichino le condizioni favorevoli allo sviluppo delle malattie alla dose di 2.0-3.0 kg/ha in 3-6 applicazioni ad intervalli di 7 giorni. Il trattamento esplica azione collaterale su marciumi batterici e fungini.
(Patata)
Peronospora, Alternaria, Batteriosi: intervenire quando si verifichino le condizioni favorevoli allo sviluppo delle malattie alla dose di 2.5-3.0 kg/ha in 4 applicazioni ad intervalli di 7 giorni.
Bulbacee
(Aglio, Cipolla, Cipolline, Scalogno)
Peronospora: intervenire quando si verifichino le condizioni favorevoli allo sviluppo dell’infezione (dalla 4a foglia alle prime foglie senescenti) alla dose di 2.0-3.0 kg/ha in 4 applicazioni ad intervalli di 7 giorni.
Cucurbitacee
(Melone, Cocomero, Zucca)
Peronospora, Maculatura angolare: intervenire quando si verifichino le condizioni favorevoli allo sviluppo dell’infezione (dalla 3a foglia al tempo di carenza) alla dose di 2.0-3.0 kg/ha in 6 applicazioni ad intervalli di 7 giorni.
(Zucchino, Cetriolo, Cetriolino)
Peronospora, Batteriosi: intervenire quando si verifichino le condizioni favorevoli allo sviluppo dell’infezione (dalla 3a foglia al tempo di carenza) alla dose di 2.0-3.0 kg/ha in 5 applicazioni ad intervalli di 7 giorni.
Cavoli
(Cavolfiore, Broccoli)
Peronospora, Ruggine Bianca, Alternaria, Batteriosi: intervenire quando si verifichino le condizioni favorevoli allo sviluppo dell’infezione (dalla 3a foglia al tempo di carenza).
COMPATIBILITÀ
Il prodotto non è compatibile con i formulati alcalini (polisolfuri, etc.) e quelli contenenti Thiram.
Avvertenza: In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Uva | 2 - 3 kg |
Meli | 0 kg |
Pere | 0 kg |
Olive | 3.7 kg |
Agrume | 4 kg |
Fragole | 2.5 kg |
Pomodori | 2 - 3 kg |
Melanzane | 2 - 3 kg |
Peperoni | 2 - 3 kg |
Patate | 2 - 3 kg |
Cavoli | 2 - 3 kg |