Sarumo

Produttore
Belchim
Categoria
Fungicidi
Registrato fino a
2027-03-30
Numero di registrazione
16939
Materiali attivi
Link


CARATTERISTICHE:
SARUMO è un fungicida sistemico a base di tetraconazolo, caratterizzato da un'ampia efficacia e spettro d'azione. È adatto sia per trattamenti preventivi che curativi, con flessibilità d'impiego su diverse fasi della coltura e la possibilità di essere utilizzato da solo o in miscela con altri prodotti.

MODALITÀ E DOSI D'IMPIEGO:

  • FRUMENTO: Contro Oidio, Ruggini e Septoriosi, applicare 3,0 litri/ettaro in 200-600 litri di acqua. Effettuare il trattamento in via preventiva a partire dallo stadio di 1-2 nodi, eseguendo un solo trattamento.

  • BARBABIETOLA DA ZUCCHERO: Contro Cercospora, Oidio, Ramularia e Ruggine, applicare 2,5 litri/ettaro in 400-600 litri di acqua, al manifestarsi dei sintomi fino alla fase di pre-fioritura.

  • VITE: Contro Oidio, applicare 625-750 mL/ettaro in 200-1000 litri di acqua, con trattamenti pre e postfioritura distanziati di 10-14 giorni, effettuando massimo 3 trattamenti.

  • MELO e PERO (Oidio e Ticchiolatura): Applicare 750ml/ha in 200-1500 Litri d’acqua, con trattamenti primaverili ed estivi distanziati di 10-14 giorni per Oidio, e trattamenti ogni 7 giorni per Ticchiolatura.

  • PESCO: Contro Oidio, applicare 1 l/ha in 1000 litri d’acqua, effettuando massimo 3 trattamenti a inizio fioritura.

  • CUCURBITACEE (melone, cocomero, cetriolo, zucchino): Contro Oidio, applicare 0,650-1,25 l/ettaro in 1000 litri d’acqua, con trattamenti alla comparsa dei primi sintomi distanziati di 7-12 giorni.

  • CARCIOFO: Contro Oidio, applicare 1 l/ha in 1000 litri di acqua, con trattamenti alla prima comparsa della malattia, ripetuti ogni 7 giorni se necessario.

  • POMODORO e MELANZANA: Contro Oidio e Cladosporiosi, applicare 1-1,25 l/ettaro in 1000 litri d’acqua, con trattamenti ogni 8-12 giorni.

  • FRAGOLA: Contro Oidio, applicare 0,6-1,25 l/ha in 1000 litri di acqua, con 3 trattamenti ogni 7 giorni.

FITOTOSSICITÀ: Effettuare saggi preliminari su un numero limitato di piante considerando la sensibilità delle varietà.

PREPARAZIONE DELL’EMULSIONE: Versare la quantità richiesta di SARUMO in metà del serbatoio riempito d'acqua, mantenendo l'agitazione fino al completamento del riempimento della botte. Applicare entro 2 ore dalla preparazione.

COMPATIBILITÀ: Verificare la compatibilità fisica con altri formulati prima dell'impiego in miscela.

AVVERTENZE: Rispettare il periodo di carenza specificato e osservare le norme precauzionali per i prodotti più tossici. Informare il medico in caso di intossicazione dovuta alla miscelazione dei prodotti.

SOSPENSIONE DEI TRATTAMENTI: Seguire i tempi di sospensione specificati per ogni coltura.


Registrato per le culture
Fragole
Melanzane
Pomodori
Pere
Meli
Uva