Steward
MODALITA' D'AZIONE E DI IMPIEGO
Steward è un insetticida appartenente alla classe delle ossadiazine, specifico per la lotta ai più comuni lepidotteri infestanti alcune colture orticole, la vite, il melo, il pero, il pesco, l'albicocco, il mais, il mais dolce e per la lotta alle cicaline della vite. Agisce prevalentemente per ingestione e contatto sulle larve (su alcune specie possiede anche attività ovicida) causando il blocco degli impulsi nervosi e provocandone la paralisi e successiva morte.
DOSI E EPOCA D'IMPIEGO
Steward può essere applicato durante tutto il ciclo vegetativo delle colture preferibilmente a seguito di monitoraggio mediante trappole a feromoni.
Melo e pero: per il controllo dei tortricidi ricamatori sopramenzionati intervenire con le seguenti modalità:
-larve svernanti: intervenire alla ripresa dell'attività trofica delle larve svernanti nella fase pre o post-fiorale. Effettuare un trattamento utilizzando 16.5 g/hl di prodotto con volumi di 10-12 hl/ha (pari a 165-198 g/ha).
Pesco, Nettarine: per il controllo di C. molesta. A. orana e A. lineatella utilizzare 16.5 g/hl con volumi di acqua compresi tra 10 e 15 hl/ha (pari a 165-247.5 g/ha), intervenendo in prossimità della schiusura delle uova o sulla generazione svernante (A. lineatella e A. orana). Nei confronti di C. molesta ed A lineatella, in situazioni di infestazioni elevate e/o prolungate su varietà medio-tardive e tardive, si raccomanda l'inserimento di Steward in uno specifico programma comprendente anche l'uso di prodotti aventi differente meccanismo d'azione (ovicidi e/o larvicidi). Su colture in produzione e con volumi di acqua inferiori o uguali a 10hl/ha, applicare comunque una dose minima di Steward corrispondente a 165 g/ha.
Effettuare massimo 4 applicazioni per anno.
Albicocco: per il controllo di C. molesta. A. orana e A. lineatella utlizzare 16.5 g/hl con volumi di acqua compresi tra 10 e 12 hl/ha (pari a 165-198 g/ha), intervenendo in prossimità della schiusura delle uova o sulla generazione svernante (A. lineatella e A orana). Su colture in produzione e con volumi di acqua inferiori o uguali a 10hl/ha, applicare comunque una dose minima di Steward corrispondente a 165 g/ha.
Effettuare massimo 2 applicazioni per anno.
Ciliegio: per il controllo di A. Pulchellana. A. orana. Archips spp. e lepidotteri geometridi utlizzare 16.5 g/hl con volume di acqua pari a 10 hl/ha, intervenendo in prossimità della schiusura delle uova o sulla generazione svernante. Su colture in produzione e con volumi di acqua inferiori o uguali a 10 hl/ha, applicare comunque una dose minima di Steward corrispondente a 165 g/ha.
Effettuare massimo 2 applicazioni per anno.
PREPARAZIONE DELLA POLTIGLIA:
Riempire serbatoio dell'irroratrice da metà a tre quarti quindi aggiungere Steward alla dose stabilita. Mettere in funzione l'agitatore e portare a volume mantenendolo in funzione anche durante eventuali soste. Il prodotto si disperde in 1-2 minuti indipendentemente dalla durezza dell'acqua. In caso di miscele si consiglia di introdurre Steward per primo, aggiungendo gli altri preparati mentre si porta a volume. Il contenitore deve essere completamente svuotato e risciacquato con acqua pulita; il liquido di risciacquo deve essere versato direttamente nel serbatoio.
COMPATIBILITA':
Steward non è compatibile con i preparati aventi reazione alcalina.
crops Meli | bbch 0 - 0 | norma registrata 165 - 247.5 | Intervallo pre-raccolto 7 |
crops Pere | bbch 0 - 0 | norma registrata 165 - 247.5 | Intervallo pre-raccolto 7 |
crops Pesche | bbch 0 - 0 | norma registrata 165 - 247.5 | Intervallo pre-raccolto 7 |
crops Nettarine | bbch 0 - 0 | norma registrata 165 - 247.5 | Intervallo pre-raccolto 7 |
crops Albicocche | bbch 0 - 0 | norma registrata 165 - 198 | Intervallo pre-raccolto 7 |
crops Ciliegie | bbch 0 - 0 | norma registrata 165 - 165 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Uva | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 180 | Intervallo pre-raccolto 10 |
crops Nocciole | bbch 0 - 0 | norma registrata 0 - 0 | Intervallo pre-raccolto 35 |
crops Pomodori | bbch 0 - 0 | norma registrata 85 - 125 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Peperoni | bbch 0 - 0 | norma registrata 85 - 125 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Melanzane | bbch 0 - 0 | norma registrata 85 - 125 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Cetrioli | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Zucchini | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Meloni | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Cocomero | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Zucche | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Cavolo cappuccio | bbch 0 - 0 | norma registrata 85 - 85 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Cavolfiore | bbch 0 - 0 | norma registrata 85 - 85 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Cavolo cinese | bbch 0 - 0 | norma registrata 85 - 85 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Broccoli | bbch 0 - 0 | norma registrata 85 - 85 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Lattuga | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Indivia | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Cicoria | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Radicchio | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 3 |
crops Spinaci | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 10 |
crops Carciofi | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 10 |
crops Mais, granoturco | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Granoturco | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 7 |
crops Fagioli di soia | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 21 |
crops Barbabietole da zucchero | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 14 |
crops Tabacco | bbch 0 - 0 | norma registrata 125 - 125 | Intervallo pre-raccolto 3 |






















