Trimangol 80
Per tutte le colture dose massima di 2 Kg/ha. Per pomodoro, patata, melone, cocomero iniziare i trattamenti quando le condizioni meteorologiche sono favorevoli all’insediamento dei patogeni. Ripetere le applicazioni ogni 7-10 giorni. Per aglio e cipolla iniziare i trattamenti quando le piante abbiano raggiunto lo stadio di 3-4 foglie vere. Porre particolare attenzione al periodo di formazione dei bulbi. Nelle colture da seme continuare i trattamenti fino alla raccolta. Usare preferibilmente un basso volume di irrorazione. Per il fagiolo eseguire il primo trattamento alla comparsa della prima foglia composita e il secondo alla comparsa degli abbozzi fiorali. Per l’asparago iniziare i trattamenti dopo la raccolta dei turioni (parte edibile), quando le condizioni meteorologiche sono favorevole all’insediamento del patogeno. Ripetere le applicazioni ogni 7-10 giorni. Per la vite, utilizzare solo per il trattamento di uva da vino, non utilizzare per il trattamento di uva da tavola.
Preparazione della poltiglia: versare TRIMANGOL 80 in poca acqua e dopo aver agitato per disperderlo completamente, versare la poltiglia ottenuta nella rimanente quantità d’acqua tale da raggiungere la concentrazione voluta.
COMPATIBILITÀ: TRIMANGOL 80 non è compatibile con prodotti a reazione alcalina (Poltiglia Bordolese e Polisolfuri). Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Meli | 0 kg |
Pere | 0 kg |
Uva | 0 kg |
Pomodori | 0 kg |
Patate | 0 kg |
Meloni | 0 kg |
Cocomero | 0 kg |
Aglio | 0 kg |
Cipolli | 0 kg |
Fragole | 0 kg |
Asparagi | 2 kg |