Geranio dei prati
Geranium pratense
Pianta perenne, erbacea, con fusti eretti, pubescenti, ramificati con biforcazioni dicotome .
Le foglie palmato-partite a lobi acuti, basali e cauline sono profondamente divise in 5-7 lobi aguzzi, inciso-dentati, quelle radicali sono larghe e sviluppate. Le cauline sono opposte e più piccole verso l'alto.
I fiori a simmetria radiata, hanno corolla da blu-violetta a rosa, qualche volta quasi bianca, con petali di 2 cm col fondo disegnato da venature più scure. Hanno 5 sepali lanceolati trinervi e con mucrone terminale, 5 petali obovati e ovario supero circondato da 10 stami saldati alla base.
L'ovario dà luogo a capsule che a maturità si separano in 5 acheni.
Caratteristica dei frutti è di essere ripiegati verso il basso e di aprirsi bruscamente a maturazione per lanciare in fuori i semi.
Habitat: Prati falciabili e pingui, suoli freschi generalmente umidi e ricchi di humus, neutri o alcalini, da 500 a 1300 m s.l.m.











Prodotti fitosanitari
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- N/A
- N/A
- N/A
- ⭑⭑⭑
- ⭑⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A
- ⭑⭑⭑
- N/A