Rhapsody

Produttore
BAYER
Categoria
Fungicidi
Registrato fino a
2039-06-29
Numero di registrazione
17820
Materiali attivi
Link


PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI

  • I microrganismi possono potenzialmente causare reazioni di sensibilizzazione. Durante la manipolazione e l'applicazione del prodotto, indossare indumenti protettivi, guanti di protezione e una maschera respiratoria filtrante FFP3 o una maschera con filtro tipo P3.

  • Per le applicazioni a spruzzo all'esterno, sono autorizzate solo le applicazioni sul campo nelle colture in fioritura o in presenza di piante infestanti in fiore, al di fuori del periodo giornaliero di foraggiamento delle api.

  • Non contaminare l'acqua con il prodotto o il suo contenitore.

INFORMAZIONI PER IL MEDICO

  • Terapia: sintomatica. Consultare un Centro Antiveleni.

MODALITÀ D’AZIONE Rhapsody è un fungicida biologico a base di Bacillus subtilis QST 713 che interferisce con lo sviluppo dei patogeni fungini, compete per le risorse nutritive e induce un meccanismo di resistenza della pianta all'aggressione dei patogeni stessi.

ISTRUZIONI PER L’USO Rhapsody è un prodotto fungicida biologico da utilizzare preventivamente sulle seguenti colture:

Vite (uva da tavola e da vino):

  • Contro muffa grigia (Botrytis cinerea), marciume acido, intervenire dallo stadio di inizio fioritura fino a raccolta, alla dose di 4 L/ha, per un massimo di 4 trattamenti per anno. Utilizzare volumi d'acqua di 500-1000 L/ha. Intervallo minimo tra le applicazioni: 5 giorni.

Kaki, melograno e fico:

  • Contro muffa grigia (Botrytis cinerea), intervenire dallo stadio di inizio fioritura fino a raccolta, alla dose di 4 L/ha, per un massimo di 4 trattamenti per anno. Utilizzare volumi d'acqua di 500-1000 L/ha. Intervallo minimo tra le applicazioni: 5 giorni.

  • Contro batteriosi del kaki (Pseudomonas spp.), intervenire dallo stadio di sviluppo delle foglie fino a raccolta, alla dose di 4-8 L/ha, per un massimo di 6 trattamenti per anno. Utilizzare volumi d'acqua di 200-1500 L/ha. Intervallo minimo tra le applicazioni: 5 giorni.

Melo, pero e nespolo:

  • Contro colpo di fuoco (Erwinia amylovora), contro maculatura bruna del pero (Stemphylium vesicarium), intervenire dallo stadio di inizio fioritura fino a completo sviluppo dei frutti, alla dose di 4-8 L/ha, per un massimo di 6 trattamenti per anno. Utilizzare volumi d'acqua di 500-1500 L/ha. Intervallo minimo tra le applicazioni: 3 giorni per utilizzi contro colpo di fuoco e 5 giorni contro maculatura bruna del pero.

Legumi freschi e da granella, sedano e finocchio, carota (in campo):

  • Contro sclerotinia (Sclerotinia sp.), intervenire da 5 foglie vere fino a raccolta, alla dose di 4-8 L/ha, per un massimo di 6 trattamenti per anno. Utilizzare volumi d'acqua di 200-1000 L/ha. Intervallo minimo tra le applicazioni: 5 giorni.

Queste sono solo alcune delle istruzioni per l'uso di Rhapsody su varie colture. Si prega di fare riferimento alle istruzioni complete sull'etichetta per informazioni dettagliate su dosaggio, modalità di applicazione e intervallo tra le applicazioni per ciascuna coltura specifica.

Registrato per le culturePercentuale
Olive4 - 8 l
Agrume4 - 8 l
Albicocche0 l
Nettarine0 l
Nespolo0 l
Meli0 l
Pere0 l
Uva4 l