OMNERA LQM
- Produttore
- FMC
- Categoria
- Erbicidi
- Registrato fino a
- 2032-10-30
- Numero di registrazione
- 16313
- Materiali attivi
- metsulfuron-metile5 g/l
- flurossipir135 g/l
CARATTERISTICHE D’AZIONE
OMNERA LQM è un erbicida selettivo per il controllo di postemergenza delle infestanti a foglia larga sui cereali autunno-vernini e primaverili. Contiene due sostanze attive della famiglia delle solfoniluree (metsulfuron-metile e tifensulfuron-metile) e una piridina (fluroxypyr). OMNERA LQM è un erbicida sistemico principalmente assorbito dalle foglie e rapidamente distribuito nella pianta. Le infestanti trattate cessano di crescere alcune ore dopo l’applicazione, necrotizzano e muoiono entro 1-3 settimane in funzione della specie e delle condizioni ambientali. L’effetto erbicida si manifesta solo sulle infestanti presenti al momento del trattamento.
CAMPI DI IMPIEGO
OMNERA LQM è destinato ai cereali a semina autunnale (frumento tenero e duro, orzo, avena, segale e triticale) e a semina primaverile (frumento tenero e duro, orzo, avena).
DOSE ED EPOCA DI IMPIEGO
La dose consigliata è di 0,75-1 L/ha in post-emergenza della coltura, dallo stadio di inizio accestimento fino allo stadio di foglia a bandiera sui cereali a semina autunnale, e dallo stadio di 2 foglie fino allo stadio di foglia a bandiera sui cereali a semina primaverile. Si consiglia di applicare su infestanti giovani e in attiva crescita (2-6 foglie), scegliendo la dose massima in presenza di infestanti sviluppate e di forti infestazioni di Galium spp.
VOLUME DI IRRORAZIONE
Si raccomanda di applicare OMNERA LQM con un volume di acqua di 100-400 litri/ha.
PREPARAZIONE DELLA POLTIGLIA
Prima dell'uso, agitare bene il contenitore di OMNERA LQM. È fondamentale che l'attrezzatura di distribuzione sia perfettamente pulita prima dell'uso di OMNERA LQM. Si consiglia pertanto un lavaggio seguendo le procedure indicate nell'etichetta dell'ultimo prodotto impiegato. OMNERA LQM deve essere disciolto nel serbatoio dell’irroratore riempito circa per un quarto o metà con acqua, mantenendo l’agitatore in movimento. La miscela deve essere preparata poco prima del suo impiego in campo. Durante l’applicazione, evitare sovrapposizioni.
LAVAGGIO DELLE ATTREZZATURE
Subito dopo il trattamento con OMNERA LQM è importante lavare perfettamente l'attrezzatura di distribuzione seguendo le istruzioni fornite.
AVVERTENZE AGRONOMICHE
Non applicare OMNERA LQM in determinate condizioni climatiche e su colture sofferenti a seguito di stress ambientali.
Seguire attentamente le restrizioni di impiego indicate nell'etichetta autorizzata.
PREVENZIONE E GESTIONE DELLA RESISTENZA
OMNERA LQM contiene sostanze attive appartenenti a differenti gruppi di resistenza, pertanto si consiglia di miscelarlo con erbicidi aventi un diverso meccanismo d’azione per prevenire la resistenza delle infestanti.
COMPATIBILITÀ
OMNERA LQM è fisicamente compatibile con i principali prodotti autorizzati su cereali autunno-vernini e primaverili, ma non deve essere miscelato con bagnanti e fertilizzanti liquidi. Quando viene applicato in combinazione con fungicidi, possono verificarsi temporanei sintomi di fitotossicità.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Triticale invernale | 0.75 - 1 l |
Triticale primaverile | 0.75 - 1 l |
Segale invernale | 0.75 - 1 l |
Segale primaverile | 0.75 - 1 l |
Avena invernale | 0.75 - 1 l |
Avena primaverile | 0.75 - 1 l |
Orzo invernale | 0.75 - 1 l |
Orzo primaverile | 0.75 - 1 l |