Retengo NEW

Produttore
BASF
Categoria
Fungicidi
Registrato fino a
2025-09-14
Numero di registrazione
15961
Materiali attivi
Link

CARATTERISTICHE TECNICHE
RETENGO NEW è un fungicida a base di Pyraclostrobin, principio attivo che appartiene al gruppo chimico degli analoghi delle strobilurine, e ne possiede pertanto il meccanismo di azione.
RETENGO NEW blocca la germinazione delle spore, lo sviluppo del micelio e la sporulazione. Dopo l’applicazione esso viene in parte assorbito dalle foglie, dove esplica attività preventiva locosistemica e translaminare. Dotato di un ampio spettro di azione, RETENGO NEW possiede un’elevata efficacia contro diverse malattie dei cereali (vedi tabella seguente). Applicare RETENGO NEW preventivamente o quanto meno alla comparsa dei primi sintomi della malattia.
Applicare il prodotto nel periodo compreso fra la fine dell’accestimento e la fine della fioritura nel caso di frumento ed orzo e fra la levata e la piena fioritura nel caso del mais.
Le dosi di RETENGO NEW riportate nella tabella sopra vanno diluite in 100-400 litri d’acqua ad ettaro. Si raccomanda comunque l’impiego di volumi di soluzione sufficienti ad una completa ed uniforme bagnatura della vegetazione.
Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione, è necessario usare le dosi più alte rispettando un intervallo tra i trattamenti pari a 21 giorni.
Per evitare la comparsa di resistenza, si consiglia di utilizzare sempre il prodotto in miscela con fungicidi dotati di differente meccanismo d’azione e nell’ambito di un programma di trattamenti che preveda la rotazione di sostanze attive caratterizzate da un diverso meccanismo di azione. Si consiglia l’uso di un idoneo agitatore in funzione in caso di preparazione di miscele in serbatoio.
RETENGO NEW ha un’azione fisiologica sulla pianta, che può determinare incrementi di resa, anche in assenza di sintomi visibili di malattia.

FITOTOSSICITA’
Il prodotto, alle dosi raccomandate, si è dimostrato perfettamente selettivo su tutte le varietà di frumento, orzo e mais saggiate. In caso di miscela con altri agrofarmaci, si raccomanda di effettuare saggi preliminari su poche piante prima di estendere i trattamenti a tutto il campo da trattare.

Registrato per le culturePercentualeIntervallo pre-raccolto
Grano invernale1 - 1.25 l35
Grano primaverile1 - 1.25 l35
Triticale invernale1 - 1.25 l35
Triticale primaverile1 - 1.25 l35
Orzo primaverile1 - 1.25 l35
Orzo invernale1 - 1.25 l35
Mais, granoturco1 l