Folicur 250 EW
- Produttore
- BAYER
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- Registrazione scaduta
- Numero di registrazione
- 15309
- Materiali attivi
- tebuconazolo250 g/l
- Link
- EtichettaVista
ISTRUZIONI PER L'USO
Le dosi di seguito riportate si riferiscono all’impiego con pompe a volume normale e per volumi medi di irrorazione (1000 l/ha). Nel caso si utilizzassero macchine a basso od ultrabasso volume si deve aumentare di conseguenza la dose in modo che il dosaggio per ettaro rimanga lo stesso.
Vite da vino:
- contro oidio (Uncinula necator) intervenire alla dose di 0,04% (40 ml in 100 l di acqua) ogni 10-14 gg in miscela o in alternanza con prodotti a diverso meccanismo d’azione. Effettuare al massimo 3 trattamenti per anno.
Cereali (frumento, orzo, segale ed avena):
intervenire alla dose di 1 l/ha posizionando i trattamenti come di seguito:
- contro oidio (Erysiphe graminis), ruggini (Puccinia spp.), Septoria spp., Pyrenophora teres, Rhynchosporium secalis: 1-2 trattamenti dalla fase di accestimento a quella di spigatura intervenendo ai primi sintomi della malattia
- contro fusariosi della spiga (Fusarium spp.): 1 trattamento in fase di piena fioritura.
Il prodotto ha inoltre buona azione collaterale contro le “malattie del piede” (Fusarium spp., Pseudocercosporella herpotrichoides, Ophiobolus graminis).
Compatibilità: Folicur 250 EW è miscibile, in generale, con i piretroidi, ad eccezione delle emulsioni concentrate. Inoltre può essere usato con solfato di magnesio e solfato di manganese. Soluzioni di nitrato d’ammonio o di urea possono essere impiegate fino alla concentrazione massima di 15 kg/ha. N.B. Queste miscele non devono essere irrorate nelle ore più calde della giornata. A causa della notevole variabilità della qualità dei concimi azotati, si consiglia di non impiegare ulteriori prodotti fitosanitari.
Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Uva | 0 l | 14 |
Grano invernale | 1 l | |
Grano primaverile | 1 l | |
Orzo primaverile | 1 l | |
Orzo invernale | 1 l | |
Segale invernale | 1 l | |
Segale primaverile | 1 l | |
Avena primaverile | 1 l | |
Avena invernale | 1 l |