Player 250 SC
- Produttore
- NUFARM
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- 2026-08-14
- Numero di registrazione
- 13252
- Materiali attivi
- tebuconazolo250 g/l
CARATTERISTICHE
PLAYER 250 SC è un fungicida sistemico che agisce in modo preventivo, curativo ed eradicante, si impiega nella difesa contro l’Oidio della vite e delle principali patologie dei Cereali e Tappeti erbosi. Le dosi riportate si riferiscono all’impiego di irroratrici a volume normale (1000 litri d’acqua/ha); nel caso si utilizzassero attrezzature a volume ridotto, aumentare di conseguenza la dose in modo che la quantità di prodotto distribuito per ettaro rimanga la stessa.
MODALITA’ E DOSI DI IMPIEGO
VITE DA VINO: per il controllo dell’Oidio (Uncinula necator) impiegare 40 ml/hl intervenendo ogni 10 – 14 giorni in miscela o in alternanza a prodotti aventi differente meccanismo di azione.
CEREALI (Frumento, Orzo, Segale e Avena): intervenire alla dose di 1 l/ha per il controllo di:
- Oidio (Erysiphe graminis), Ruggini (Puccina spp.), Septoria spp., Pyrenophora teres, Rhynchosporium secalis, 1 – 2 trattamenti a partire dalla fase di accestimento a quella di spigatura intervenendo ai primi sintomi della malattia.
- Fusariosi della spiga (Fusarium spp.) intervenire in fase di piena fioritura.
Inoltre, il prodotto esplica una buona azione collaterale contro le “Malattie del piede” (Fusarium spp., Pseudocercosporella herpotrichoides,Ophiobolus graminis)
FRUTTA A GUSCIO: per il controllo dell’Antracnosi (Gmominia lectostyla), e della necrosi apicale bruna (Fusarium spp., Alternaria spp.,Colletotrichum spp, Phomopsis spp), effettuare 2 trattamenti a distanza di 14 giorni a partire dalla fioritura, alla dose di 60 ml/hl.
AVVERTENZA:
Per lavorazioni agricole entro il periodo di 48 ore dal trattamento, indossare indumenti protettivi atti ad evitare il contatto con la pelle. In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta. Non rientrare nelle zone trattate prima di 24 ore. Non immettere il bestiame al pascolo prima che sia trascorso il periodo di carenza.
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Uva | 0.4 l | 30 |
Grano invernale | 1 l | 35 |
Grano primaverile | 1 l | 35 |
Orzo primaverile | 1 l | |
Orzo invernale | 1 l | |
Segale invernale | 1 l | |
Segale primaverile | 1 l | |
Avena primaverile | 1 l | 35 |
Avena invernale | 1 l | 35 |
Nocciole | 0.6 l | |
Noci | 0.6 l | |
Noci | 0.6 l | |
Arachidi | 0.6 l |