Cuproxat Liquido
- Produttore
- NUFARM
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- 2025-01-31
- Numero di registrazione
- 7888
- Materiali attivi
- metallic copper195 g/l
- Link
- EtichettaVista
Caratteristiche
Cuproxat Liquido è una formulazione in pasta fluida a base di solfato tribasico di rame, in questo tipo di formulazione il rame finemente micronizzato con l’80% delle particelle inferiori a 1 micron. Una volta irrorato sulla vegetazione da proteggere, in meno di un’ora Cuproxat Liquido essicca formando una sottile pellicola sulla vegetazione, che rappresenta uno strato protettivo contro le malattie, resistendo al dilavamento. Per la finezza della lavorazione Cuproxat Liquido garantisce una completa ed uniforme copertura senza soluzione di continuità..
Campi e dosi di impiego
Vite
Contro Peronospora della vite 300-500 ml/hl (con 8/10 hl di miscela per ettaro).
Melo, Pero, e Drupacee
Contro Ticchiolatura delle pomacee (trattamenti primaverili) 300-400 ml/hl (con 8/12 hl di miscela per ettaro); Trattamenti autunno-invernali contro Ticchiolatura, Cancro e Monilia 1l/hl (con 8/12 hl di miscela per ettaro); Trattamenti autunno-invernali su drupacee contro Bolla, Corineo, Monilia e Cancro dei rametti 700-800 ml/hl (con 8/12 hl di miscela per ettaro).
Pomacee- sospendere i trattamenti ad inizio fioritura
Drupacee –limitare i trattamenti al periodo invernale
Colture orticole
Pomodoro, Melanzana, Asparago, Spinacio, Bietola da costa e da foglia, Lattughe ed erbe fresche (lattuga, radicchio, cicoria, indivia o scarola, rucola, valerianella, crescione, rosmarino, basilico, erba cipollina, maggiorana, melissa, menta, origano, prezzemolo, salvia, timo, ruta, dragoncello), Cavolfiore, Cavolo broccolo, Cavolo cappuccio, Cavolo di Bruxelles, Cavolo verza, Cavolo nero, Cetriolo, Zucchino, Fagiolo, Fagiolino, Pisello, Cipolla, Aglio, Scalogno, Porro, Carciofo, Cardo, Sedano, Finocchio, Peronospora, Alternaria, Cercospora, Septoria, Antracnosi 300-400 ml/hl (con 6/10 hl di miscela per ettaro)
Peperone: contro Peronospora, Batteriosi dose massima di impiego di formulato 2,4 litri/ha (con 6/10 hl di miscela per ettaro).
Olivo - Occhio di pavone, Fumaggine, Lebbra, Rogna dell’olivo 500 ml/hl (con 6/10 hl di miscela per ettaro).
Cereali
Disinfezione del grano da seme dalla Carle 100 ml/100 Kg di seme.
Concia delle sementi
Avvertenza: I semi trattati e residuati dalla semina non devono essere destinati all’alimentazione umana, del bestiame, degli animali domestici e della selvaggina. Per la distruzione delle sementi conciate non riutilizzabili devono essere osservate le norme vigenti sui rifiuti tossici o nocivi.
Compatibilità
E’ miscibile con i comuni antiparassitari a reazione neutra.
Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
Fitotossicità
Non si deve trattare durante la fioritura. Non trattare piante in condizioni di stress o in caso di forti escursioni termiche.
Registrato per le culture | Percentuale |
---|---|
Uva | 0 l |
Pere | 0 l |
Meli | 0 l |
Pomodori | 0 l |
Melanzane | 0 l |
Asparagi | 0 l |
Spinaci | 0 l |
Barbabietole da zucchero | 0 l |
Lattuga | 0 l |
Radicchio | 0 l |
Indivia | 0 l |
Cicoria | 0 l |
Rucola | 0 l |
Crescione | 0 l |
Rosmarino | 0 l |
Basilico | 0 l |
Erba cipollina | 0 l |
Maggiorana | 0 l |
Melissa | 0 l |
Menta | 0 l |
Origano | 0 l |
Prezzemolo | 0 l |
Salvia | 0 l |
Timo | 0 l |
Dragoncello | 0 l |
Cavolfiore | 0 l |
Broccoli | 0 l |
Cavolo cappuccio | 0 l |
Cavolini di Bruxelles | 0 l |
Cetrioli | 0 l |
Zucchini | 0 l |
Fagioli | 0 l |
Piselli | 0 l |
Cipolli | 0 l |
Aglio | 0 l |
Scalogno | 0 l |
Porri | 0 l |
Carciofi | 0 l |
Sedano | 0 l |
Finocchio | 0 l |
Peperoni | 2.4 l |
Olive | 0 l |
Grano invernale | 0 l |
Grano primaverile | 0 l |
Avena primaverile | 0 l |
Avena invernale | 0 l |
Orzo primaverile | 0 l |
Orzo invernale | 0 l |
Segale invernale | 0 l |
Segale primaverile | 0 l |
Triticale invernale | 0 l |
Triticale primaverile | 0 l |