Stomp Aqua
- Produttore
- BASF
- Categoria
- Erbicidi
- Registrato fino a
- 2024-11-29
- Numero di registrazione
- 13093
- Materiali attivi
- pendimetalin455 g/l
CARATTERISTICHE TECNICHE - STOMP AQUA è un diserbante da distribuire sul terreno ove svolge la sua azione inibendo la germinazione dei semi e lo sviluppo dei germinelli delle più importanti infestanti annuali sia graminacee sia dicotiledoni. Le infestanti sono controllate anche nello stadio di plantula, purché le graminacee non abbiano superato lo stadio di 1-1,5 foglie e le dicotiledoni lo stadio di 2-3 foglie vere.
DOSI, EPOCHE E MODALITA' D'IMPIEGO
AGLIO: 2–2,5 L/ha, preemergenza o post-emergenza (da 2 foglie);
ARACHIDE: 2-2,5 L/ha, preemergenza;
ASPARAGO: (solo su asparagiaia impiantata): 2-2,5 litri/ha, prericaccio;
CARCIOFO: 2-2,5 L/ha, pre-emergenza o pre-ricaccio o, su coltura in vegetazione, solo nelle interfile e intorno ai ceppi;
CAROTA: 2-2,5 L/ha, pre-emergenza o post-emergenza (3-4 foglie);
CAVOLI: 2-2,5 L/ha, pretrapianto;
CECE: pre-emergenza; 1 L/ha in terreni sciolti e 1,75 L/ha in terreni argillosi;
CIPOLLA: 1,5-2 L/ha, pre-emergenza o pre-trapianto (fino a 1 giorno prima) o post-emergenza (a partire da 2-3 foglie);
FAGIOLO e FAGIOLINO: pre-emergenza, 1 L/ha in terreni sciolti, 1,75 L/ha in terreni argillosi;
FAVA e FAVINO: pre-emergenza, 1,5 L/ha in terreni sciolti, 2 litri/ha in terreni argillosi;
FINOCCHIO: 2-2,5 L/ha, pre-emergenza (non usare su terreni sabbiosi) o pre- trapianto o post-emergenza o post-trapianto;
GIRASOLE: 2-2,5 litri/ha, preemergenza;
FRUMENTO, ORZO, SEGALE: 2-2,5 L/ha, pre-emergenza o post-emergenza (2-3 foglie);
LATTUGHE e SIMILI (ad eccezione della RUCOLA), WITLOOF: 1 – 1,5 L/ha, pretrapianto, per le lattughe; 1,5 - 2 L/ha, pre-trapianto, per le altre insalate;
MAIS: 2-2,5 L/ha in pre-emergenza o 2 L/ha in post-emergenza (2 foglie);
MELANZANA: 2 L/ha, pre-trapianto;
PATATA: 2-2,5 litri/ha, preemergenza;
PEPERONE: 1,5-2 L/ha, pretrapianto;
PISELLO: 2-2,5 L/ha pre-emergenza (la dose più alta per colture a semina autunnale);
POMODORO: 1-1,75 L/ha, pre-trapianto;
RISO seminato in asciutta: 2-2,5 L/ha, pre-emergenza o post-emergenza (2-3 foglie prima della sommersione);
SOIA: 1,5-2 L/ha, pre-semina con incorporazione o preemergenza;
TABACCO: pre-trapianto, 1-1,75 L/ha nei terreni sciolti, 2-2,5 L/ha nei terreni argillosi;
VITE, MELO, PERO, PESCO, NETTARINA e ALBICOCCO (non impiegare su terreni sabbiosi): 2-2,5 L/ha, in inverno e in pre-emergenza delle infestanti.
Su GIRASOLE, MAIS e TABACCO impiegare la dose più alta su terreni molto argillosi o ricchi di sostanza organica, o se si prevedono forti infestazioni di Sorghum halepense da seme, Panicum dicothomiflorum o Crucifere. In post-emergenza delle colture, intervenire nei primissimi stadi di sviluppo delle infestanti, quando esse sono ancora molto sensibili.
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Aglio | 2 - 2.5 l | 75 |
Arachidi | 2 - 2.5 l | |
Asparagi | 2 - 2.5 l | 60 |
Carciofi | 2 - 2.5 l | 60 |
Carote | 2 - 2.5 l | 60 |
Cavolo cappuccio | 2 - 2.5 l | 100 |
Ceci | 1 - 1.75 l | |
Cipolli | 1.5 - 2 l | 75 |
Fagioli | 1 - 2 l | 60 |
Finocchio | 2 - 2.5 l | 75 |
Girasoli | 2 - 2.5 l | |
Grano invernale | 2 - 2.5 l | 90 |
Grano primaverile | 2 - 2.5 l | 90 |
Orzo primaverile | 2 - 2.5 l | 90 |
Orzo invernale | 2 - 2.5 l | 90 |
Segale invernale | 2 - 2.5 l | 90 |
Segale primaverile | 2 - 2.5 l | 90 |
Indivia | 1 - 2 l | |
Lattuga | 1 - 2 l | |
Mais, granoturco | 2 - 2.5 l | 90 |
Melanzane | 2 l | 75 |
Patate | 2 - 2.5 l | |
Peperoni | 1.5 - 2 l | 75 |
Piselli | 2 - 2.5 l | |
Pomodori | 1 - 1.75 l | 75 |
Riso | 2 - 2.5 l | 90 |
Fagioli di soia | 1.5 - 2 l | |
Tabacco | 1 - 2.5 l | |
Uva | 2 - 2.5 l | |
Meli | 2 - 2.5 l | |
Pere | 2 - 2.5 l | |
Pesche | 2 - 2.5 l | |
Nettarine | 2 - 2.5 l | |
Albicocche | 2 - 2.5 l |