Algor Platin
- Produttore
- NUFARM
- Categoria
- Erbicidi
- Registrato fino a
- 2026-08-14
- Numero di registrazione
- 13104
- Materiali attivi
- diflufenican40 g/l
- clorotoluron600 g/l
CARATTERISTICHE
ALGOR PLATIN è erbicida specifico per gli impieghi su frumento tenero, frumento duro ed orzo. La formulazione liquida in sospensione concentrata, lo rendono di facile manipolazione e impiego.
I principi attivi contenuti in ALGOR PLATIN (diflufenican e clortoluron) offrono una azione erbicida complementare in grado di controllare le più importanti e diffuse infestanti graminacee e dicotiledoni delle colture sopra riportate.
DOSI E MODALITA’ DI IMPIEGO
ALGOR PLATIN può essere applicato sia in pre- che in postemergenza delle colture e delle infestanti, rispettando le seguenti modalità applicative:
- In pre-emergenza, litri 2,75 – 3 per ettaro. Per queste applicazioni, al momento dell’intervento il terreno deve essere ben preparato, livellato e privo di zolle.
Il seme della coltura deve essere ben coperto dal terreno e posizionato alla giusta profondità (3 - 4 cm).
- In post-emergenza, litri 2,25 – 2,5 per ettaro. In questo momento applicativo le infestanti graminacee quali Avena fatua (Avena selvatica), Avena ludoviciana (Avena ludoviciana), Lolium multiflorum (Loglio italico), Phalaris brachystachys e Phalaris paradoxa (Falaride), debbono venire trattate entro lo stadio vegetativo delle 3 foglie. Per assicurare una buona copertura il prodotto va distribuito con un volume di acqua di 300-500 litri per ettaro. Effettuare un solo trattamento per ciclo colturale
COMPATIBILITA’ – Il prodotto va impiegato da solo.
FITOTOSSICITA’- Nelle applicazioni di pre-emergenza, particolarmente nei terreni zollosi o filtranti, qualora una abbondante precipitazione cada in coincidenza con l’emergenza delle colture, possono manifestarsi transitori sintomi di sensibilizzazione sotto forma di decolorazione delle plantule del cereale che virano al violaceo e successivamente rinverdiscono. A questa temporanea sensibilizzazione è particolarmente soggetto l’orzo. In tutti i casi non si evidenziano tuttavia ripercussioni negative sullo sviluppo vegetativo e sulla produttività delle colture. Non impiegare il prodotto sulle varietà di frumento Kid, Demar 4 e Brasilia.
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Grano invernale | 2.25 - 3 l | 84 |
Grano primaverile | 2.25 - 3 l | 84 |
Orzo primaverile | 2.25 - 3 l | 84 |
Orzo invernale | 2.25 - 3 l | 84 |