Cuprotek Disperss
- Produttore
- UPL
- Categoria
- Fungicidi
- Registrato fino a
- 2025-01-31
- Numero di registrazione
- 15326
- Materiali attivi
- metallic copper200 g/kg
- Link
- EtichettaVista
CARATTERISTICHE:
CUPROTEK DISPERSS è una poltiglia bordolese preparata con un particolare procedimento industriale brevettato che garantisce la presenza del solfato di rame solamente nella sua forma di cristallizzazione più stabile (BROCANTITE) in associazione a gesso. Il contenuto in rame metallico attivo e la speciale formulazione conferiscono al POLTIGLIA DISPERSS un’azione fungicida e batteriostatica anche con gli apporti di rame per ettaro di seguito specificati.
DOSI E MODALITÀ D’IMPIEGO
Le dosi per ettolitro di acqua seguenti sono riferite all’utilizzo con attrezzature a volume normale, salvo diversa indicazione.
- VITE: contro peronospora, marciume acido, botrite (effetto collaterale) impiegare alla dose di 400 – 600 g/hl (elevabile a 800 g/hl in caso di forte pressione della malattia).
- POMACEE: contro ticchiolatura, cancri rameali, fumaggine, ruggine, maculatura bruna, brusone del Nespolo, batteriosi, impiegare alla dose di 600-700 g/hl; 1000-1500 g/hl per trattamenti eradicanti alla caduta delle foglie. Contro colpo di fuoco batterico: da ingrossamento gemme a mazzetti affioranti: 700-1000 g/hl; da allegagione a raccolta: 250 – 400 g/hl (in particolare dopo grandinate, violenti temporali o potature)*; da raccolta ad inizio caduta foglie 250 – 400 g/hl (in particolare dopo grandinate o violenti temporali); durante caduta foglie: 600 – 1000 g/hl.
* fare attenzione alle varietà sensibili al rame
- DRUPACEE: contro bolla, monilia, fumaggine, cancri rameali, batteriosi, corineo, marciume bruno del mandorlo: 1200- 2000 g/hl nei trattamenti autunnali ed invernali al bruno
- AGRUMI: contro allupatura, gommosi, batteriosi, fumaggine, mal secco: 700 – 800 g/hl (da gennaio a fine maggio) e all’invaiatura (novembre / dicembre con trattamenti al colletto, tronchi e grosse branche).
- ACTINIDIA: contro batteriosi: 500 – 600 g/hl alla caduta delle foglie. Contro marciume del colletto: 800 g/hl distribuendo 10 – 15 litri di sospensione per pianta localizzati al colletto.
- OLIVO: contro occhio di pavone, lebbra, fumaggine: 700-800 g/hl nei trattamenti primaverili ed autunnali.
- NOCE e NOCCIOLO: contro batteriosi: 12,5 kg/ha con trattamenti pre e post fioritura.
- POMODORO, PATATA: contro alternaria, septoria, antracnosi, peronospora, cladosporiosi, batteriosi: 600-1000 g/hl. Su patata dose massima d’impiego: 1200 g s.a./ha.
- COLTURE ORTICOLE (vedi elenco): 500 g/hl
- CUCURBITACEE (melone, cocomero, zucca, zucchino, cetriolo) contro batteriosi, antracnosi, cladosporiosi.
- CARCIOFO: contro peronospora e alternaria.
- CAVOLI (cavolfiore, cavolo broccolo, cavolo verza, cavolo bianco, cavolo rosso, cavolo cappuccio, cavolo cinese, cavolo di Bruxelles, cavolo rapa, cavolo nero), contro peronospora e alternaria.
- MELANZANA: contro cancrena pedale e marciumi del colletto (trattamenti localizzati al piede della pianta), peronospora e alternaria.
- INSALATE (cicorie, indivie, lattughe, radicchi, rucola, rutabaga, scarole, valerianella) contro peronospora, alternaria, antracnosi, cercosporiosi, ruggini, marciume batterico della lattuga e simili.
- ALTRI ORTAGGI A FOGLIA (basilico, bietola, cardo, erba cipollina, finocchio, prezzemolo, sedano, spinacio): contro peronospora, alternaria, septoria e cercospora.
- ORTAGGI A RADICE contro peronospora, ruggine, batteriosi e antracnosi.
- LEGUMI: contro peronospora, ruggine, batteriosi e antracnosi.
- FRAGOLA: contro vaiolatura rossa: 500 g/hl
- FRUMENTO, ORZO, CEREALI MINORI: contro septoriosi e ruggini: 7 kg/ha. Per la concia anticarie delle sementi di cereali (esclusi mais, sorgo, riso): 200 g per 100 kg di seme.
- COLTURE FLOREALI E ORNAMENTALI: contro alternariosi, antracnosi, batteriosi, ruggine, septoria, ticchiolatura, peronospora e corineo: 700 – 800 g/hl.
Avvertenza: i semi trattati o residuati dalla semina non possono essere destinati all’alimentazione umana e/o del bestiame. Per la distruzione delle sementi conciate non riutilizzabili devono essere osservate le norme vigenti sui rifiuti tossici e nocivi.
COMPATIBILITÀ: Il prodotto è compatibile con MICROTHIOL DISPERSS come pure con i fertilizzanti fogliari.
Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere osservato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.
Registrato per le culture | Percentuale | Intervallo pre-raccolto |
---|---|---|
Uva | 0 kg | 5 |
Agrume | 0 kg | |
Kiwi | 0 kg | |
Olive | 0 kg | |
Nocciole | 12.5 kg | |
Noci | 12.5 kg | |
Pomodori | 0 kg | 3 |
Patate | 0 kg | 3 |
Meloni | 0 kg | |
Cocomero | 0 kg | |
Zucche | 0 kg | |
Zucchini | 0 kg | |
Cetrioli | 0 kg | |
Carciofi | 0 kg | |
Cavolo cappuccio | 0 kg | |
Cavolfiore | 0 kg | |
Broccoli | 0 kg | |
Barbabietole rosse | 0 kg | |
Cavolo cinese | 0 kg | |
Cavolini di Bruxelles | 0 kg | |
Cavolo rapa | 0 kg | |
Cavolo nero | 0 kg | |
Melanzane | 0 kg | |
Cicoria | 0 kg | |
Indivia | 0 kg | |
Lattuga | 0 kg | |
Radicchio | 0 kg | |
Rucola | 0 kg | |
Rapa svedese | 0 kg | |
Valerianella | 0 kg | |
Basilico | 0 kg | |
Barbabietole rosse | 0 kg | |
Erba cipollina | 0 kg | |
Finocchio | 0 kg | |
Prezzemolo | 0 kg | |
Sedano | 0 kg | |
Spinaci | 0 kg | |
Fragole | 0 kg | |
Grano invernale | 7 kg | |
Grano primaverile | 7 kg | |
Orzo primaverile | 7 kg | |
Orzo invernale | 7 kg |